1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 63
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, l'altra sera, prima dell'arrivo della Luna e del periodo meno sfruttabile dell'anno dalla mia zona per fare foto, ho ripreso la IC63, volevo vedere se ero capace di gestire quello che è un soggetto ostico sia in ripresa che poi in elaborazione (ostico per mè, naturalmente).

Per la luminanza ho utilizzato la somma dell'alpha+rosso+una parte del blu, complessivamente avevo 4 ore di ripresa, ho utilizzato in questo caso il fle DDP fuso al 50% allo stretc 3, quindi ho preso la somma del solo halpha ed a sua volta è stato fuso al 30% sul risultato della precedente fusione, la Luminanza così ottenuta è stata unita all'RGB in modalità luminosità sul risultato di 40 minuti di Blu+ 40 minuti di Verde+Rosso sommato all'Halpha, calibrazione del colore effettuata con AA4, questo è ciò che ho ottenuto.

Epsilon 180--ccd Sxvh9

Piccola
http://www.gioastroimage.it/4565_00001f.htm

Formato sxvh9 reale
http://www.gioastroimage.it/4565_000020.htm

BN
http://www.gioastroimage.it/4565_000021.htm


Giovanni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: bellisima xgio riesci a dare dei colori alle foto che sono molto belli,mi piace mi piace,ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ciao Giovanni,

che dire, è una foto strepitosa! bravo te ed il tuo set up magistralmente utilizzato!

Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
invidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidiainvidia
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

A Forlì ti annego dentro un RCX da 16" pieno di chinotto!!!!
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Cavolo !
Queste sì che sono istruzioni per l'uso (a proposito, stupenda la foto :shock: )... invertendo i fattori sarebbe interessante sapere se il prodotto resta uguale ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti molto bella. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni, davvero molto bella!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a Domenico, Chris e Marcello.

Ciao Renzo, se uno dei miei punti di riferimento (per non dire maestro) pensa che abbia fatto un buon lavoro, allora forse potrei dire di aver trovato un metodo, inteso come vero e proprio sistema.

PS: se vieni a Forlì fammelo sapere che verrò a farvi compagnia.


king ha scritto:
Cavolo !
Queste sì che sono istruzioni per l'uso (a proposito, stupenda la foto :shock: )... invertendo i fattori sarebbe interessante sapere se il prodotto resta uguale ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re


Ciao Alessandro, io penso e spero che possa restare uguale, il presupposto di base è la necessità della quantità di segnale a disposizione per vincere il rumore, in questo sono aiutato dal divoratore di luce identificato nell'Epsilon.

Quando arrivai nel forum ho avuto tanti aiuti e consigli per cui ho ritenuto d'obbligo trovare un modo per ricambiare tale atteggiamento, quindi ho cercato di mettere a punto un sistema che potesse essere utilizzato da chiunque con lo stesso profitto in quanto non basato sul gusto personale, ma sull'assemblaggio di ciò che il sensore ha ripreso, sia esso un ccd od una reflex, (ho tentato un'elaborazione in una foto di Renzo seguendo gli stessi identici passaggi che utilizzo per le mie riprese ed il risultato era assimilabile, la prcedura è stata descritta in dettaglio passo passo), ora se ciò che ottengo è ritenuto valido metto a totale dsposizione di chiunque la mia procedura, questo è da un pò di tempo il mio fine, o se vogliamo, il mio modo di ricambiare al favore che mi è stato fatto quando muovevo i primi passi da alcuni utenti del forum.


Giovanni


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il giovedì 18 ottobre 2007, 16:59, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 16:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio,

bellissimo il fantasmino rosso, ottima composizione, per il bilanciamento colori ormai non ti batte nessuno.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
I tuoi lavori mi fanno sempre impazzire :roll: :roll: :roll: , bravissimo.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010