1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 agosto 2006, 12:59
Messaggi: 185
Località: Modugno (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
è magnifico, complimenti.
L'invidia quasi mi divora :twisted: :twisted: :twisted: , visto che sarà anche il mio telescopio, fra alcuni mesi, a laurea conquistata. Solo che io prendo il solo tubo e lo piazzo su un altro gioiellino, la Vixen New Atlux. Ho preferito la montatura equatoriale alla forcella, per la fotografia. E l'ho preferita buona! :lol:
Facci sapere le tue prime impressioni sul campo!
Ciao,

R.

_________________
"E quando miro in cielo arder le stelle
Dico fra me pensando:
A che tante facelle?
Che fa l'aria infinita, e quel profondo
Infinito seren? Che vuol dir questa
Solitudine immensa? ed io che sono?"
____
Strumentazione principale
Telescopio: Dobson RP ASTRO m.a.t.h. 12''
Oculari: Televue Nagler 7/13/26mm e Pentax XW 20mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 4:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca67 ha scritto:
...
E come lo muovi il 14"?!?!? Con la gru!!!??? :lol:

Eh, eh....


Il mio 14" si sposta, con tutta la testa equatoriale ultrawedge e il treppiedi
con gambe da 4" per un totale di circa 130kg, su tre rotelle agganciate
alla base dei tre piedi. Il sistema funziona benissimo per spostamenti
in piano, difatti esce dal gabiotto e percorre circa 4mt prima di stazionare.

Luca67 ha scritto:
Io ce l'ho la brugola per collimarlo... ma spero di non doverla usare... :wink:

Ancora lo sto contemplando....
E' troppo bello!! :D


La userai invece ;) io controllo la collimazione in ogni sessione e in genere
devo operare dei piccoli aggiustamenti prima di iniziare, anche se nel mio
caso lo utilizzo per l'imaging e quindi la collimazione maniacale è d'obbligo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
photallica ha scritto:
> ... quel bamba che l'ha assemblato ha messo le viti lunghe dalla parte sbagliata, cioè "sotto" al tubo....



Magari...!!! Niente!! :cry: Sono tutte corte!! :evil: E non ci sono nemmeno viti aggiuntive... :?: :!:

Cmq, adesso vado in ferramenta e vedo se trovo viti uguali... :?

Però non capisco. Un oggetto così costoso a cui non prestano la dovuta attenzione!!

Mah... Speriamo che le ottiche siano ok....!!

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca67 ha scritto:
photallica ha scritto:
> ... quel bamba che l'ha assemblato ha messo le viti lunghe dalla parte sbagliata, cioè "sotto" al tubo....



Magari...!!! Niente!! :cry: Sono tutte corte!! :evil: E non ci sono nemmeno viti aggiuntive... :?: :!:

Cmq, adesso vado in ferramenta e vedo se trovo viti uguali... :?

Però non capisco. Un oggetto così costoso a cui non prestano la dovuta attenzione!!

Mah... Speriamo che le ottiche siano ok....!!


Se è come per i Celestron le viti hanno il passo in pollici e quelle metriche non vanno bene, le viti in pollici di tutte le misure e lunghezze le vendono a Firenze da "Bencini & Malevilti" in via del ponte di mezzo (lato viale corsica) portati un campione con te...
Oppure fai un salto da DeepSky in Via Reginaldo Giuliani e risolvi di sicuro ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Vicchio ha scritto:
Se è come per i Celestron le viti hanno il passo in pollici e quelle metriche non vanno bene, le viti in pollici di tutte le misure e lunghezze le vendono a Firenze da "Bencini & Malevilti" in via del ponte di mezzo (lato viale corsica) portati un campione con te...
Oppure fai un salto da DeepSky in Via Reginaldo Giuliani e risolvi di sicuro ;-)



Grazie Vicchio... Adesso ho capito la differenza tra le viti...
Infatti qui in ferramenta non ce le hanno...

Farò un salto dove hai detto...

Ciao......


PS
Quando ci troviamo per una seratina?!?! :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimentoni (e invidia...) per la bestia nuova di zecca||


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
Luca67 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sviti le due viti sulla culatta dove deve andare la slitta del cercatore e le riavviti bloccando la slitta.



La vite non è sufficientemente lunga per avvitarsi nel foro filettatato, per lo psessore della guida del cercatore....

A me mi sembra strano.... !!! :oops: :roll:


premesso che ha ragione renzo, i soldi erano "completi e buoni" e devi avere un telescopio "completo e buono".
nell'attesa che lo completi, però, non disperarti.. ti accorgerai ben presto che, grazie all'autostar, il cercatore non serve ad un fico secco!
l'unica sua funzione sarà quella di centrare le prime due stelle nella procedura di allineamento, ma se fai un nord un po' accurato e livelli per bene ti basterà un oculare a lunga focale direttamente nel tubone.

divertiti :D

p.s.: a proposito di collimazione... deve essere fatta e accuratamente... a sto punto fatto 29 fai 30 e comprati le bob's knobs, da quando ce l'ho "ho visto la luce" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
tuvok ha scritto:
p.s.: a proposito di collimazione... deve essere fatta e accuratamente... a sto punto fatto 29 fai 30 e comprati le bob's knobs, da quando ce l'ho "ho visto la luce" :D


Come si usano???? :oops: :!: :?:


Grazie a tutti per i complimentoni....
Sapeste da quanto tempo lo aspettavo... non ci credereste!!!! :D

Provate ad indovinare da quanto tempo aspetto????? :?: :?:
Per aiutarvi, considerate che i cellulari erano ancora fantascienza... 8)


PS
Ho trovato le viti per il cercatore... Da Focas a Firenze... C'era il tecnico, molto gentile e disponibile... :wink:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimentoni per l'acquisto! Che bestione! :shock: :wink:
L'istinto mi direbbe di ordinarlo... :cry: :roll: :roll:
Buon divertimento e,ovviamente, buona maledizione dell'astrofilo!!!! :twisted: :twisted: :wink: :lol:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 11:53
Messaggi: 456
Località: Montepaone
Ed ecco il tele montato... Finalmente!!!! :P :D

http://forum.astrofili.org/userpix/830_montato_1.jpg

Adesso, attendiamo cieli sereni..::!!!!!! :roll: :?:

_________________
Skywatcher MAK 127
Oculari Hyperion 21mm, 13mm
Oculare Meade SWA 24,5mm
Oculare Meade Plossl Series 5000 26mm
Oculare Plossl 21 e 10 mm
Oculare Vixen NLV 40mm
Barlow Celestron Ultima 2X
Filtro UHC-S
Filtro lunare Meade ND96
WebCam Celestron NexImage


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010