1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nooooooo........
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[smilie=row3_1.gif] porc.... [smilie=row1_28.gif] ..........causa vento forte nell'ultima uscita ho ritrovato il binocolo per terra. Mi si è gelato il sangue e non avevo il coraggio di tirarlo su, ma poi ho constatato che per fortuna le ottiche non erano danneggiate, però come si vede dalla foto, si è rotto il coperchietto di plastica fra l'oculare e lo scafo e sicuramente è entrata un pò di polvere.
Inoltre è fortemente scollimato.
Binocolo danneggiato, serata addio e......speriamo sia riparabile.
Qualcuno conosce o ha avuto a che fare con l'assistenza Astrotech?
Intanto gli ho inviato una mail.


http://forum.astrofili.org/userpix/887_DSC00151_1.jpg


Sono affranto........... [smilie=row__257.gif]
[/code]

Forse dovevo postare in astrofili..........era più corretto?

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Solidarietà !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Alessandro............

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, se ti può consolare ho la webcam fuori uso...

Apriamo il club degli sfigati? :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Angelo, se ti può consolare ho la webcam fuori uso...


Mi spiace per la webcam, ma che ha?

Marco Bracale ha scritto:
Apriamo il club degli sfigati? :lol:


Andremmo di diritto sul podio.......... :roll: [/b]

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 0:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi fare come John Dobson, lui dai binocoli rotti ci ricavava cercatori..
O almeno così mi pare di aver letto.

PS ok vento forte.. ma il binocolo dove lo avevi messo???

Coraggio, meglio lui che te.. :)

Buonanotte (si fa' per dire)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nooooooo........
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...causa vento forte nell'ultima uscita ho ritrovato il binocolo per terra.

Alla faccia del vento forte... Osservi da Trieste?
Comunque sia hai la mia solidarietà e ricordati che il treppiede deve essere PESANTE!!

> si è rotto il coperchietto di plastica fra l'oculare e lo scafo e sicuramente è entrata un pò di polvere.
Inoltre è fortemente scollimato.

Ti consiglio di contattare Astrotech per la sostituzione del coperchietto perchè da quello squarcio entra di tutto, anche se ho paura che non sia un'operazione a buon mercato (alle quali vanno aggiunte le spese di spedizione)
La scollimazione si mette a posto, serve una vagonata di pazienza ma alla fine si aggiusta.
Il danno sarebbe stato ancora più grave se si fosse trattato di un modello riempito d'azoto

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non mi pare un danno gravissimo.
non credo nemmeno sia il caso di spenderci cifre a due zeri per la riparazione.
se hai recuperato il pezzo che manca basta un po' di super attak per risolvere il problema altimenti non sarà difficilissimo trovare un modo per chiudere la falla!!!

insomma, non disperare e la prossima volta montalo stretto e, soprattutto come dice photallica, su un cavalletto robusto!

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Solidarietà anche da parte mia...

Per la collimazione, anche se magari per te fosse la prima volta, con un po' di pazienza e la valida guida di un articolo come quello che trovi su www.binomania.it (al momento stanno aggiornando il sito), sarebbe risolvibile (e se ce l'ho fatta io... :) ) Il problema è che da quelle parti, se non mi ricordo male, c'è uno dei quattro grani per la collimazione e dovresti verificare che non si sia danneggiato anche quello... se così fosse penso che non rimarrebbe altro che ricorrere all'assitenza di un distributore. Altrimenti, come ha detto anche tuvok, una soluzione per quella voraggine la potresti trovare senza spendere grosse cifre.

Penso che sia superfluo raccomandarti per la prossima volta di usare un treppiede più robusto... o quantomeno zavorrare quello che già hai in dotazione. Solitamente quasi tutti i treppiedi hanno un gancio che scende centralmente dove appunto poter appendere dei pesi aggiuntivi in modo da stabilizzare il tutto... sopratutto in caso di vento.

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 8:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto matteopuntodibella,

pensa se ti si fosse rotto qualcos'altro di più prezioso... viva l'ottimismo!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010