1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Marco che operazione dovrei fare per aggiustare i colori dall'acquisizione??Npn l'ho mai fatto :roll: (per l'acquisizione uso gigiwebcapture)

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io disattivo il bilanciamento automatico del bianco e agisco sulla barre del rosso e del blu.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
questa funzione non la conoscevo...dove si trova?

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che camera di ripresa usi? Io utilizzo una SPC900NC e il bilanciamento del rosso e del blu li trovo nella finestra di bilanciamento della velocità di otturazione, guadagno, saturazione, luminosità, contrasto ecc ecc...

Nella schermata dei comandi insomma...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quello che mi lascia perplesso è questo:

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_marsgrappiz2_1.jpg

ho disallineato i canali, il colore è quello che mette registax

Il blu, anche sistemandolo, non copre tutta l'immagine e salta fuori il giallo :?

quando invece sul tuo Giove:

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_jupitergrappiz2_1.jpg

va tutto bene

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 1:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Marco Bracale ha scritto:
Che camera di ripresa usi? Io utilizzo una SPC900NC e il bilanciamento del rosso e del blu li trovo nella finestra di bilanciamento della velocità di otturazione, guadagno, saturazione, luminosità, contrasto ecc ecc...

Nella schermata dei comandi insomma...

io utilizzo la NexImage Celestron.
Interessante anche il lavoro che ha fatto Aless79: il canale blu è veramente pessimo, sarebbe interessante capirne il perchè!

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 5:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il seeing era medio o medio-basso il blu sarà comunque così se non peggio.
Occhio alla collimazione comunque

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
lo strumento era collimato Anto, qualche ora prima ha sfornato una ripresa di Giove non male, ma su Marte... :?
cmq ditemi se così va meglio, ho provato a dare una sistematina "empirica" ai colori...
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1JhmQi
un'idea per le riprese future potrebbe essere quella di tirare meno la focale, magari fermandomi a 3250mm e magari poi fare un leggero resize...che ne dite?
La cosa che però mi lascia perplesso è che su Giove, seppur più basso, la focale di oltre 4 metri rende molto meglio che su marte, mah :roll:

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giove ha un diametro apparente maggiore di marte in questo periodo.
Tieni presente che se lo strumento resta fuori per 4-6 ore (all'incirca il
tempo tra la ripresa di Giove e Marte) potrebbe necessitare la ricollimazione;
forse non è il tuo caso ma giusto per segnalare che forti ecursioni di temperatura
possono richiedere un ulteriore intervento sulla collimazione.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2007, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
questo sì, però in realtà il degrado del canale blu su Marte è per me una costante, quindi mi sentirei di esculdere il fattore collimazione (anche perchè l'ho comunque controllata)...sarà forse che le dimensioni apparenti molto minori di Marte determinano una maggiore sensibilità al fattore seeing rispetto a Giove?

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010