1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
Ditemi un po' che ne pensate...
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1BccK9
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1BcpcS
http://www.postimage.org/image.php?v=aV1BcJa0
ciao :)

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Grappiz, indica sempre la data e l'ora di una foto

Se le hai fatte questa notte la mancanza di zone più scure al centro potrebbe essere normale, la zona più scura verso il polo anche però c'è sempre qualcosa che non va col colore

Non conosco la neximage però io mi sono sempre trovato bene con la SPC900NC, fossi in te vedrei se vale la pena prenderne una con il suo filtro ir cut

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
sì Alessandro, le foto le ho fatte questa notte dalle 3.30 circa in poi...per quanto riguarda il colore, non so proprio cosa pensare...in fase di acquisizione sto attentissimo agli adu, perdo un sacco di tempo per ottenere il miglior fuoco possibile...ma nulla. Il bello è che questo problema sui colori lo ho solo su Marte...vorre tanto capire il perchè! :?

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che i canali R G B non siano allineati correttamente.

I particolari si notano leggermente.
Calcola che per vedere qualcosa di concreto bisogna almeno andare su
F20 in su, con aperture che vanno dai 200mm .Forse
la tua diffcolta' di messa a fuoco, e calibrazione dei giusti parametri
sta' anche in questo.

Non e' semplice affatto fuocheggiare con dimensioni non molto grandi.
Io in genere tengo gli ADU tra 175 e 200.

In fase di elaborazione tendi ad abassare un po il contrasto, o il gamma,
fai delle prove, l'immagine non deve essere satura, cio che noto sul lato destro della prima.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il blu è fuori posto, anche spostandolo ed allineandolo è molto deteriorato

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
pippo ha scritto:
Credo che i canali R G B non siano allineati correttamente.

I particolari si notano leggermente.
Calcola che per vedere qualcosa di concreto bisogna almeno andare su
F20 in su, con aperture che vanno dai 200mm .Forse
la tua diffcolta' di messa a fuoco, e calibrazione dei giusti parametri
sta' anche in questo.

Non e' semplice affatto fuocheggiare con dimensioni non molto grandi.
Io in genere tengo gli ADU tra 175 e 200.

In fase di elaborazione tendi ad abassare un po il contrasto, o il gamma,
fai delle prove, l'immagine non deve essere satura, cio che noto sul lato destro della prima.

no no, ma questi parametri li rispetto, regolo il tutto in modo che gli adu siano tra i 180 ed i 200 :?
non so veramente più come provarci con marte

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con i colori ancora non ci siamo, ho notato questo difetto in tutte le tue precedenti foto. Mi sono permesso di ritoccare un po' la tua foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_aV1BcJa0abb92ee9a936b8fa83c085707bad6443_2.jpg

Cerca di dare molta cura alla giusta calibrazione dei colori in fase di acquisizione come la dai per la collimazione, fuoco ecc ecc....

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:16
Messaggi: 143
Località: Bari
ma non è un po' troppo rosso ora?

_________________
Dobson Skywatcher Truss da 12"
Skywatcher ED100 Pro
Skywatcher MC90


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cacchio...Marte si e' ustionato!!! :shock: :shock: :oops: :oops:

(ovviamente scherzo).. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti si, ma tieni conto che aggiustare bene i colori in fase di acquisizione partendo da una colorazione che si allontana molto dal naturale non è molto semplice. La calibrazione l'ho fatta molto "alla spicciolata", ma se ci si perde più tempo sicuramente il risultato verrà migliore :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010