1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
nady79 ha scritto:
come terza invece pensavo un 4 mm o poco più


Porti gli occhiali?
Se li porti, già con il 9 sei al limite: considera che l'estrazione pupillare dei super plossl è direttamente proporzionale alla lunghezza focale. Più è corta, più devi stare con l'occhio appiccicato.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Ford Prefect ha scritto:
nady79 ha scritto:
come terza invece pensavo un 4 mm o poco più


Porti gli occhiali?
Se li porti, già con il 9 sei al limite: considera che l'estrazione pupillare dei super plossl è direttamente proporzionale alla lunghezza focale. Più è corta, più devi stare con l'occhio appiccicato.


Capisco...no beh, per quello non porto gli occhiali...diciamo che ero interessata soprattutto per il fatto che mi piacerebbe fare anche delle fotografie ai pianeti e quindi l'avrei usato maggiormente per quelle...o sarà meglio orientarmi più avanti su un planetary per questo?
Spero che non vi stia tormentando troppo con i miei 3000 dubbi!! :D

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenzione,
stiamo parlando di oculari per osservazione VISUALE dei pianeti.
In fotografia cambia tutto.
In genere le foto ai pianeti si fanno con una webcam collegata al fuoco diretto del telescopio, quindi SENZA nessun oculare.

Altrimenti esiste anche il metodo delle foto in proiezione di oculare, che consiste nell'interporre un oculare appunto tra fotocamera (non webcam) e telescopio, mediante un opportuno tubo adattatore.
In questo caso però gli oculari più adatti non sono i planetary. Vanno meglio i plossl o ancora meglio gli ortoscopici.
Me è comunque una tecnica di ripresa sconsigliata, visto che i risultati migliori sui pianeti si ottengono con le webcam.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Ah ok, buono a sapersi! :) Rimango ancora un pò nel dubbio se prendere un 4, un 6 o un 9...Effettivamente ho visto delle immagini su internet del 4 e ha una pupilla d'uscita microsopica :shock:
Però, visto che per ora non ho la webcam, potrei sfruttare la tecnica del fuoco indiretto con la mia digitale e l'adattatore (che devo comunque acquistare)...Vediamo se la notte mi porta consiglio!! :wink:
Intanto grazie mille per il vostro prezioso aiuto :D

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
nady79 ha scritto:
Però, visto che per ora non ho la webcam, potrei sfruttare la tecnica del fuoco indiretto con la mia digitale e l'adattatore (che devo comunque acquistare)...Vediamo se la notte mi porta consiglio!! :wink:


Guarda, non aspettarti grandi cose sui pianeti con il fuoco indiretto e la tua montatura, che per la fotografia è anche troppo ballerina.

E comunque, giocando con lo zoom della macchina, puoi ottenere foto decenti della Luna anche e soprattutto proiettando con oculari a focale lunga.

Parlo della Luna perchè ho fatto qualche foto per divertirmi, ma ho una montatura altazimutale e sui pianeti fare foto è un macello. Poi con le digitali compatte mettere a fuoco cose che non siano Luna e Sole è una mezza impresa.

Però la Luna viene anche benino. Ti basta un oculare che dia pochi ingrandimenti.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nady, prova anche a metterti daccordo con Patrik di Telescope Service, che è molto disponibile.
Scrivigli che sei interessata all'offerta per il set di Super Plossl ma ti servirebbe una focale corta per la quale saresti invece orientata su un Planetary, e vedi se ti può fare uno sconto per un set di 2 Super Plossl e un Planetary (ovviamente lo pagherai più del set di 3 Super Plossl). Potrebbe essere disponibile.

Altrimenti, considera che paghi 3 oculari quasi quanto avevi previsto di pagarne uno solo con il marchio Meade (e meno di 2 Super Plossl da soli), quindi anche se il 4mm ti fosse troppo scomodo, non ci avresti rimesso quasi niente.

Al limite lo rivendi al mercatino del forum se proprio ti è troppo scomodo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Ciao! Stamattina ho già inoltrato l'ordine per il set dei 3 super plossl e alla fine ho optato ancora per il 4 mm...al limite, come dici tu, se non dovessi trovarmi bene, lo venderò nell'usato :) Appena mi arrivano e li provo, vi farò sicuramente sapere come mi sono trovata :D Grazie ancora a tutti di tutto! :wink:

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010