1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia primisssima venere!
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 22:54 
stamattina ,con n seeing più che buono ,ho ripreso venere e marte(che sto elaborando ...)
chiedo scusa se l'impaginazione ha degli errori ,ma devo ancora imparare bene l'orientamento delle immagini.
pensavo di tirare fuori qualche nube in più ,sarà che con venere devo prenderci la mano tra UM e WT;ho tenuto un raggio di 2 /17 nel WT ho azzerato Finest,abbassato Fine a 0.5 e alzato il Medium di poco prima che l'immagine si bruciasse e toccato luminosità/contrasto con PS.
critiche e consigli sono ben accetti :D
http://forum.astrofili.org/userpix/288_venerejpg_1.jpg

cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Guido, per me va benissimo :-)


P.s. anche l' impaginazione va bene ...;-)

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 23:08 
Guido :?: :?: :?:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'elaborazione è ottima, altroché! Mettici 20 euro per il filtro violetto e poi vedrai che divertimento! :D ;) Sbrigati che questa è un'apparizione molto favorevole, se te la fai scappare dopo ti mangierai le dita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 23:17 
Mars4ever ha scritto:
L'elaborazione è ottima, altroché! Mettici 20 euro per il filtro violetto e poi vedrai che divertimento! :D ;) Sbrigati che questa è un'apparizione molto favorevole, se te la fai scappare dopo ti mangierai le dita!


ecco vedi che qualcosa mi ero dimenticato.... :?
ho usato il W 47 lumicon + IR-CUT ,porca.......

grazie x i complimenti :wink:
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, hai saltato un "piccolo" particolare! :lol:
Beh, allora sei già a posto, devi solo fare un po' più di pratica. La sua elaborazione segue regole diverse rispetto agli altri pianeti: in questo caso non cerchiamo di evidenziare dettagli finissimi ma strutture grandi a basso contrasto, quindi bisogna usare wavelet o maschere con sigma più alti del solito, tipo 5-8 pixel invece che 1-3.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
azz, marco!
molto bella!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Marco Guidi ha scritto:
Guido :?: :?: :?:


Chiedo scusa....MARCO....:-)

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo Venere è bellissimo, complimenti Marco, se dovessi tirar fuori qualche ombra in più diventa da incorniciare :lol: ,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 9:44 
grazie a tutti :D
tranquillo Gianluigi che la tiro fuori di sicuro! :wink:

cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010