1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
pieroim ha scritto:
Insomma, tutti mi sconsigliate gli acromatici.. Li avevo da ultimo presi in considerazione per la condizione di ripresa a cui dovrei far fronte.. non sono in campagna ne tantomeno in periferia. Non è la luce della grande città per fortuna, vivo in un paese, però non è neanche il posto ideale per l'osservazione e la fotografia.
Per chi ha un c8, in effetti in condizioni di questo tipo cosa sarà pe me possibile osservare/fotografare?
A me picerebbe sia la fotografia dei pianeti che del prondo cielo.. ma temo che quest'ultima sia un'illusione. Nel senso che forse c'è troppa luce diffusa.
Però non avendo mai avuto a che fare.. non so come stanno realmente le cose.

Quello che voglio dire è che se devo a priori escludere la foto del profondo cielo, tanto vale puntare sulla foto dei pianeti al meglio con uno strumento adeguato (senza spendere una follia però).. ma per me questa sarebbe una spiacevole limitazione.

Da ultimo, esiste anche il model C8 SGT XLT, non sono certo della sigla.. ma qui il costo sale notevolmente e se dal punto di vista della qualità dell'immagine non miglioro granchè, date anche le condizioni di ripresa, inutile spendere una simile cifra. Che ne pensate?

Ciao
Piero


guardati questo sito ....

lui e' di roma ( o li vicino )

http://www.tamanti.it/astronomy.htm

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Da cieli scarsi le foto del deep sky sono impossibili (se non con filtri appositi ma qui gli esperti sono gli altri).
Credo che il C6 sia un ottimo compromesso, forse il compromesso tra i compromessi, ma intanto impari con uno strumento leggero, compatto (FONDAMENTALE, un acro da 6" è dieci volte più complicato da gestire), economicissimo (già detto sopra che se preso assieme alla cg5-gt costa in effetti meno di 400€), e già capace di bucare i globulari e le galassie più luminose se portato sotto cieli bui.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:35 
Ma c'è un modo per "misurare" la qualità di seeing della propria città?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io, come ho gia avuto modo di dirti, cono le stelle del Piccolo carro:calcola che da Roma io ne vedo solo 3! :cry: :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:41 
Beh, a me il Nord è maggiormente inquinato con l'Ovest, ma Est e Sud sono bui...dovrei riuscire ad osservare col C9?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma guarda io non lo posso sapere con certezza in quanto non sono mai stato la. Cmq se col 114 sei riuscito a vedere M13 e NGC 6023( mi pare..) allora non dovresti avere problemi! :cry:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Le foto viste nel sito sono quelle che un giorno mi piacerebbe realizzare.. leggendo quello che ha scitto sul sito, lui si lamenta proprio della cattiva condizione di ripresa in cui opera.. però vallo a stabilire quanto cattiva è effettivamente.. Ho visto le foto che realizza con il C8, stupende!

Il c6 di cui mi di King mi dice non mi pareva costasse così poco. Almeno che parliamo di modelli differenti. A quele ti riferisci? Quello che conosco io costa quasi quanto un C8-S motorizzato ma senza computer.

Cmq vedo che gli acromatici proprio non vengono presi in considerazione..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
pieroim ha scritto:
Le foto viste nel sito sono quelle che un giorno mi piacerebbe realizzare.. leggendo quello che ha scitto sul sito, lui si lamenta proprio della cattiva condizione di ripresa in cui opera.. però vallo a stabilire quanto cattiva è effettivamente..


anche io opero sotto un cielo che , in teoria , dovrebbe essere assimilabile al tuo . 25 km da Milano .....in un paese a 200m slm .

dici ....vallo a stabilire quanto e' cattiva effettivamente , riferendoti alle condizioni del cielo di Tamanti, ....e noi come dovremmo fare per immaginare la tua :)?

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio sito ci sono le cartine per misurare la magnitudine limite visibile in una certa zona celeste.
Basta andare su utilità e poi selezionare Magnitudine limite.
E' solo un parametro per misurare la bontà del cielo ma serve anche questo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Bhe.. io opererei in un paese di 40.000 abitanti, non proprio piccolino quindi. Distante 45 km da Bari, città di maggiori dimensioni vicino al paese.
Gurdando al cielo, apparte i giorni di foschia causati dalla presenza del mare, d'estate non è il top, non ho probemi a distinguere le stelle ad occhio nudo. Altrettanto facile è vedere le stelle cadenti nella notte di S. Lorenzo. (fortuna permettendo). Non so se questi possono essere dei parametri..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010