1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lunghezza tubo Newton e focheggiatore
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Sono possessore di un Bresser Messier N-130, avrei però una domanda riguardo il focheggiatore:
come vede te nella foto http://www.m42.it/Bresser_N-130-Messier.jpg il focheggiatore sporge molto dal tubo. Ecco la dmanda: allontanando il primario (allungando il tubo) potrei ridurre la lunghezza del focheggiatore? Con questa operazione si potrebbero ridurre le "oscillazioni" della parte mobile del focheggiatore stesso? Insomma: potrebbe essere una modifica migliorativa?
Grazie a tutti!! :roll:

P.S.: Se ho sbagliato sezione spostatemi pure...

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non sono un esperto ma mi sa che è meglio lasciare stare non fare certi esperimenti,pittosto cambia focheggiatore...Sicuramente qualcuno più esperto di mè ti puo' dare una mano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:41 
Se il fuocheggiatore è ballerino vuol dire che è scadente.
Cambia il fuocheggiatore piuttosto che spostare lo specchio.
Sei sicuro di aver registrato il gioco del fuocheggiatore?
I fuocheggiatori che non siano di plastica hanno sempre delle brugoline di regolazione del gioco.
Potresti provare a sostituire il "tassello di frizione" che sarà certamente in plasticaccia con uno inteflon od una striscetta di feltro per sedie.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
zandor ha scritto:
Non sono un esperto ma mi sa che è meglio laasciare stare non fare certi esperimenti, andreasti a a modificare il rapporto focale e per di più magari potresti incappare in problemi ulteriori nella messa a fuoco ecc ecc, pittosto cambia focheggiatore...


Perché dovrebbe cambiare il rapporto focale? Se allontano il primario di es.25mm e accorcio il focheggiatore di 25mm la lunghezza focale non dovrebbe rimanere uguale? Il fuoco si sposterebbe degli stessi 25mm... Oppure è un discorso completamente cannato? :cry:

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Fede67 ha scritto:
Se il fuocheggiatore è ballerino vuol dire che è scadente.
Cambia il fuocheggiatore piuttosto che spostare lo specchio.
Sei sicuro di aver registrato il gioco del fuocheggiatore?
I fuocheggiatori che non siano di plastica hanno sempre delle brugoline di regolazione del gioco.
Potresti provare a sostituire il "tassello di frizione" che sarà certamente in plasticaccia con uno inteflon od una striscetta di feltro per sedie.


:lol: Pura plastica.... :lol:

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La focale resta la stessa in quanto l'unica superficie curva è il primario.
Spostando la distanza fra il primario e il secondario si rischia però di non poter mettere a fuoco con oculari diversi che richiedono un'estrazione focale diversa.
Inoltre uno spostamento del primario comporta una variazione del cono di luce che va a colpire il secondario causando un incremento inutile dell'ostruzione se vengono allontanati (il cono di luce è più piccolo del secondario) o una vignettatura se vengono avvicinati (il cono di luce è più grande del secondario e perdi un po' di luce)
Meglio perciò lasciare le cose come stanno e, al limite, pensare a un focheggiatore migliore

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 16:45 
Bleach...
però se è in plastica non dovrebbe perlomeno avere gravi giochi... ;)
E meglio un "buon fuocheggiatore in plastica" di uno "scadente fuocheggiatore in metallo"...
;)

PS: spostando lo specchio ed accorciando il fuocheggiatore non si cambia il rapporto focale, però si cambia la "larghezza" del cono di luce nel punto dove colpisce lo specchio secondario e questo può portare parecchi problemi di "perdita di qualità visiva"...

opps... mi sono sovrapposto a Renzo, scusate... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Mi sono spiegato male, non il rapporto focale in quel senso ma sposteresti il fuoco in un piunto dove magari non riusciresti ha mettere a fuoco... anche io ho avuto problemi col vecchio focheggiatore aveva un profilo troppo alto e con certi oculari erano cazz.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:44
Messaggi: 59
Località: Grezzana (Verona)
Ok, allora niente modifiche....grazie dei consigli :)

_________________
Io non sarò mai nessuno, ma nessuno sarà mai come me. Jim Morrison


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 7:54 
Tia avrei comunque voluto vedere ad "allungare" un tubo...
per accorciare basta un trapano ed alla peggio un seghetto...
ma per allunghare... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010