1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non riesco a fare più di 2 ore con il PowerTank da 7AH e la CG5-GT. Può anche dipendere dal peso installato, con il C9 e due contrappesi da 5 kg (e ora pure il diagonale da 2" e un Nagler da mezzo chilo ), è probabile che consumi al massimo anche senza usare lo slew a 9.

Potrebbe anche essere un problema di effetto "memoria" ??? In tal caso, quale potrebbe essere il modo migliore per scaricarlo completamente ?

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao Umberto, mi sembra veramente strano... quella "piletta" da 5,3 Ah che ti prestai al Giovà in Aprile la acquistai usata due anni fa per 3€ e 15€ il caricatore nuovo... è quella che uso di più (l'aggeggio Lidl è per le uscite di lusso :)), quindi almeno 50/100 volte l'anno.
E' però fondamentale che tali accumulatori vengano ricaricati completamente nel giro di poche ore (o giorni) perchè dicono che altrimenti perdono capacità.

Non è che l'hai lasciato mezzo scarico per qualche settimana ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Da Lidl non ce ne sono più, mi ha detto un magazzino che avrebbe chiesto al deposito se per caso...

Un cavo per batteria non so proprio come farlo, perchè avrei già disponibile per uso solo casalingo un trasformatore 13,8V 2A (non so bene cosa sia, prende corrente dal 220) che alimenta un vecchio giradischi vinile. Non ho però idea se funzioni con un tele.

Per l'esterno invece devo cmq provvedere con altra soluzione tipo powertank o simili.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
umb ha scritto:
Io non riesco a fare più di 2 ore con il PowerTank da 7AH e la CG5-GT. Può anche dipendere dal peso installato, con il C9 e due contrappesi da 5 kg (e ora pure il diagonale da 2" e un Nagler da mezzo chilo ), è probabile che consumi al massimo anche senza usare lo slew a 9.

Potrebbe anche essere un problema di effetto "memoria" ??? In tal caso, quale potrebbe essere il modo migliore per scaricarlo completamente ?

ciao Umberto, anche la mia montatura ha 2 pesi da 5kg l'uno e sopra un newton di altri 10 kg più tutti gli accessori (barlow webcam raccordi) e come dicevo mi dura circa 12 ore.
nelle istruzioni di una delle due power tank che ho c'è scitto di tenerla sempre carica e quando non si usa per molto tempo (2-3 mesi) ricaricarla nuovamente. a questo punto penso che ti si sia danneggiata la batteria,
2 ore sono davvero poche.
P.S. ma quando era nuova ti durava sempre così poco? perchè se è così potrebbe essere un esemplare difettoso


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da nuova durava un po' di più, forse 4-5 ore, ma mi bastava e non mi sono mai preoccupato.

In genere la tengo sempre sotto carica, non mi è mai capitato di stare fermo per 2 mesi, al massimo può capitare che la tengo staccata per un paio di giorni, ma non di più.

Boh, ma a parte l'offferta Lidl da 20 Euro scaduta, si può comprare da qualche parte questa batteria anche a prezzo normale, oppure o in offerta o ciccia ?

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
umb ha scritto:
Io non riesco a fare più di 2 ore con il PowerTank da 7AH e la CG5-GT. Può anche dipendere dal peso installato, con il C9 e due contrappesi da 5 kg (e ora pure il diagonale da 2" e un Nagler da mezzo chilo ), è probabile che consumi al massimo anche senza usare lo slew a 9.

Potrebbe anche essere un problema di effetto "memoria" ??? In tal caso, quale potrebbe essere il modo migliore per scaricarlo completamente ?


MMM
Anche secondo me non è un problema di effetto memoria ma si è rovinata la batteria. Avrà preso un colpo oppure è semplicemente degenerata a causa di un caricamento o scaricamento (più facile) errato.
Se è in garanzia magari puoi fartelo sostituire...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le batteri al piombo, a differenza delle Ni-Cd, non soffrono di effetto memoria, ma si "bruciano" quando vengono scaricate troppo: attenzione quindi a non cercare di scaricarle completamente come quelle del cellulare!!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
umb ha scritto:

Boh, ma a parte l'offferta Lidl da 20 Euro scaduta, si può comprare da qualche parte questa batteria anche a prezzo normale, oppure o in offerta o ciccia ?

di trovarle si trovano facilmente, ci sono quelle della celestron da 7 e da 17 Ah e mi sembra che anche la skywatcher ne ha messo una in commercio, il problema è che costano parecchio, mi sembra che per la 7Ah si parte dai 70-75 euro. ti conviene vedere nei grandi "fai da te", io ne ho presa una l'anno scorso e l'ho pagata 50 euro, quando ho sapuro di quella della lidl mi sono precipitato e ne ho presa un'altra ancora, 19,90 euro è davvero conveniente. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo che la Heq5 non consuma poi così tanto. Ieri sera l'ho tenuta accesa dalle 11:00 alle 2:30 e non ha fatto una piega. Il power tank non era "fresco di carica".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Io ho comprato, in un negozio di elettronica, una batteria 12V 7 Ah dal consto di 7 euro e funziona benissimo mi dura l'intera nottata naturalmente ho fatto delle modifiche sugli attacchi per adattarli alla mia LXD75.
ciao

_________________
Se sai di saper fare qualcosa: Inizialo

Elius
Celestron C8 Starbright, rifrattore guida 90 mm, Canon EOS 350D, WebCam Philips PCVC690 SCAN, barlow 2X Celestron "Omni"
Celestron 42mm, PL meade 26mm, celestron 15mm, PL 10mm, PL 6mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010