1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 19:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
Scusate se continuo qui, lo faccio per non aprire una n-esima discussione sugli oculari...
qualcuno ha provato gli oculari planetary hr della geoptik, hanno 5 elementi, sono dei super plossl?? ne sapete nulla??
ciao

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fulmine ha scritto:
Scusate se continuo qui, lo faccio per non aprire una n-esima discussione sugli oculari...
qualcuno ha provato gli oculari planetary hr della geoptik, hanno 5 elementi, sono dei super plossl?? ne sapete nulla??
ciao


In questi casi è meglio aprire un altro post, per non "deviare" troppo dal topic.

Comunque non sono Plossl o Super Plossl ma "cloni" dei Planetary TMB/Burgess, con campo apparente 66° ed estrazione pupillare 20mm circa a tutte le focali.

Hanno più di 5 elementi, mi pare 8 ma non sono sicuro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Fulmine ha scritto:
Scusate se continuo qui, lo faccio per non aprire una n-esima discussione sugli oculari...
qualcuno ha provato gli oculari planetary hr della geoptik, hanno 5 elementi, sono dei super plossl?? ne sapete nulla??
ciao


In questi casi è meglio aprire un altro post, per non "deviare" troppo dal topic.

Comunque non sono Plossl o Super Plossl ma "cloni" dei Planetary TMB/Burgess, con campo apparente 66° ed estrazione pupillare 20mm circa a tutte le focali.

Hanno più di 5 elementi, mi pare 8 ma non sono sicuro.


Hanno campo apparente di circa 60°ed estrazione pupillare attorno ai 16mm. Hanno 5 elementi tutti tranne il 9mm che ne ha 6mm.
Almeno, questi sono i parametri dei TMB Burgess Planetary, di cui gli HR Planetary dovrebbero esserne i cloni: http://www.burgessoptical.com/EPs/EPSpecs.html

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Fulmine ha scritto:
Scusate se continuo qui, lo faccio per non aprire una n-esima discussione sugli oculari...
qualcuno ha provato gli oculari planetary hr della geoptik, hanno 5 elementi, sono dei super plossl?? ne sapete nulla??
ciao


In questi casi è meglio aprire un altro post, per non "deviare" troppo dal topic.

Comunque non sono Plossl o Super Plossl ma "cloni" dei Planetary TMB/Burgess, con campo apparente 66° ed estrazione pupillare 20mm circa a tutte le focali.

Hanno più di 5 elementi, mi pare 8 ma non sono sicuro.


Hanno campo apparente di circa 60°ed estrazione pupillare attorno ai 16mm. Hanno 5 elementi tutti tranne il 9mm che ne ha 6mm.
Almeno, questi sono i parametri dei TMB Burgess Planetary, di cui gli HR Planetary dovrebbero esserne i cloni: http://www.burgessoptical.com/EPs/EPSpecs.html

Fabio


Hai ragione, ho scritto di fretta andando troppo a memoria, scusa. :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
a vostro parere sono, ovviamente per l'osservazione planetaria, da preferirsi ai plossl?

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
Per quanto riguarda il mio acquisto del super plossl, su telescope service ho trovato l'offerta di un set da 3 oculari super plossl (con focali a scelta) al prezzo di 105 euri...cavoli, mi ingolosisce parecchio! Voi cosa dite? Sarà affidabile? Tenedo conto che avevo valutato l'acquisto di un sp 32 mm della Meade a 100 euri...beh questa mi sembra una bella occasione...uff sono un pò indecisa adesso!! :?

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, sono affidabilissimi, vai tranquilla.

Io comprai la montatura con una offerta analoga.

A questo punto devi solo scegliere le focali, e ti fai il set completo. Oppure metterti daccordo con altri appassionati e dividere la spesa, ma non mi pare che tu ne abbia nelle vicinanze.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 15:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tre plossl, vanno bene per tutto...


Io ti consiglierei le focali 32 15 9

Non andare sotto il nove che la lente frontale si riduce troppo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questione di gusti, ma personalmente li preferisco parecchio visto che hanno un campo visibilmente maggiore e una comoda estrazione pupillare.
Poi andrebbe valutato il singolo oculare, perché magari ci sono focali meglio riuscite di altre.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:51
Messaggi: 139
Località: Val Seriana, Bergamo
kappotto ha scritto:
Tre plossl, vanno bene per tutto...


Io ti consiglierei le focali 32 15 9

Non andare sotto il nove che la lente frontale si riduce troppo.


Bene dai, sono convinta, prendo il set! :D Avevo pensato anche io al 32 e al 15...come terza invece pensavo un 4 mm o poco più, perchè il 9 non vorrei che fosse troppo simile al 10 che ho già... :?

_________________
Rifrattore Mahk-50 102/500 su EQ2
Oculari: super 10, super 20 wide angle,
super plossl 4, 15, 32 mm
Barlow 2x
Fotocamera reflex Nikon D40
Fotocamera Nikon coolpix S200


*L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro...*


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010