1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 10:32 
Io ho una pessima opinione dei vassoi portaoggetti:
sono sempre molto bassi, troppo, ed oltre a rischiare di darci un a ginocchiata, fanno inzuppare di condensa qualsiasi cosa si appoggi, perchè appunto sono troppo vicini al suolo e troppo ridotti come superficie.
Preferisco una bella borsa o valigetta, magari con una tenue luce rossa fissata dentro al coperchio... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Fede 67 Non hai mai provato con un ventolino per raffreddamento dei computer per muovere l'aria messo sotto il vassoio? All'occorrenza funziona bene
Comunque si la valigetta con luce rossa non è niente male niente male davvero vedo Sbab col suo bel tavolino da picnic e valigetta sopra bene bene.

Sancho:" Chissà come ci stà bene il tuo scopos90 li sopra!"


Ci sta benone grazie :D
Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Interessante magari posso metterci sotto un reattore della Merlin, cosi' potrei salire in quota e osservare da 10000m naturalmente con le bombole d'ossigeno e naturalmente con la lucetta rossa nella sacca.....A parte gli scherzi è andata bene col 90 della Baader, nel senso se ci ficcate su una torretta con due bei oculari simo al limite della portata della montatura o ce la facciamo comodamente? Sul vixen a natale vorrei ficcarci su una binoculare dite che con quella montatura non ho problemi?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 18:14
Messaggi: 161
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tale montatura supporta decentemente un SCT 8" ?
Qualcuno ha modo di provare ?

Il sito dichiara che sopporta tranquillamente il rifrattore 6" f6,5 che dalle specifiche dovrebbe pesare circa 20 libbre (9 kg).
un tubo SCT8" dalle specifiche dovrebbe pesare 12 libbre (circa 5.5 kg).

Non vi nascondo che tale eventuale configurazione sarebbe molto allettante.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2007, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
proxima ha scritto:
Tale montatura supporta decentemente un SCT 8" ?
Qualcuno ha modo di provare ?

Il sito dichiara che sopporta tranquillamente il rifrattore 6" f6,5 che dalle specifiche dovrebbe pesare circa 20 libbre (9 kg).
un tubo SCT8" dalle specifiche dovrebbe pesare 12 libbre (circa 5.5 kg).

Non vi nascondo che tale eventuale configurazione sarebbe molto allettante.


Purtroppo io non posseggo un C8 e nemmeno un C6 per poter fare questa prova... Secondo me ci potrebbe anche stare... e non sarebbe male come configurazione.
Io ieri con sopra il mio mak90, posso solamente dirti che a 300x sulla Luna (Anche se non era proprio serata per quegl'ingradimenti... era solo per provare) non avevo assolutamente nessuna vibrazione tant'è che tenevo sempre le mani sulle regolazioni micrometriche senza nessun fastidio di sorta...

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho provato ad ordinare la Aleph ma andrà via piu' di un mese, nel frattempo ieri con un altrp utente del forum, abbiamo provato la Vixen Porta con sopra il mio 103 swt, risultato la montatura è sottodimensionata rispatto al tele, a grandi ingrandimenti dai 200 in su' le vibrazioni si smorzano in troppo tempo, morale della favola o aspettavo l'aleph con l'incognita che tenesse o sceglievo un altra montatura. Questa mattina in un impeto di strumentite ho ordinato la giro 3 col doppio attacco, il trepiedi lo ho già ed è molto dobusto, vi faro' sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
zandor ha scritto:
Questa mattina in un impeto di strumentite ho ordinato la giro 3 col doppio attacco, il trepiedi lo ho già ed è molto dobusto, vi faro' sapere.

...ho provato a spluciare adesso su TS dove immagino tu l'abbia acquistata... mi pare proprio una roccia e secondo me hai fatto una scelta ottima! Ok che non abbia le regolazioni micrometriche, ma penso proprio che non ne sentirai la mancanza. Stavolta ti sei sistemato per un bel pezzo :) complimenti per l'acquisto.

...ah si, quando ti arriverà e avrai modo di provarla, facci un bel report con tanto di foto, mi raccomando.

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Non dubitare vi faccio sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bè ordinata ieri mattina e già que che dire loro sono tedeschi....se la avessi ordinata in italia avrei aspettato almeno 4 giorni pagando forse di piu' tralascio qualsiasi commento sul funzionamento delle poste italiane, per di piu' ora che il trasporto pacchi è privatizzato.http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0054_3.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2007, 13:25 
Capperi, che schegge! ;)
Peccato per il tempo... :) :) :)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010