1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentatore > 2A
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Avrei bisogno di un alimentatore a 12V con almeno 2A per la heq5, visto che non sono un mago in autocostruzione per farmene uno utilizzando una batteria auto può andare bene il power tank 7Ah della celestron o della SW ?
Regge alcune ore l'alimentazione della sola montatura ? non uso notebook.

Altrimenti se avete qualche link da cercare in rete, mi ha detto il negozio che in alternativa ai power tank ci vuole un alimentatore stabilizzato 12/13.8V con polo + al centro. Per me è quasi arabo...

Grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Corri dal Lidl (magari telefona), l'offerta è scaduta ma se è un Lidl abbastanza grande potrebbero averne ancora :
a 19,90€ c'era un simil Power Tank ricaricabile da 7Ah, di dimensioni più contenute del suddetto e con un sacco di possibilità di presine e differenti voltaggi, tutto incluso !

Cieli sereni e buona ricerca !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:50
Messaggi: 92
Località: Fidenza (PR)
Tieni presente però che con 7A potrai usare la montature solo per un paio d'orecontinuative, sempre che tu non abbia altri consumi, vedi reticoli ill. o altri dodi vari.
Io vado con una vecchia batteria da auto a 50A

_________________
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Cieli sereni e buon seeing a tutti!

http://xoomer.alice.it/astrolumik/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
io, qualche giorno fa, ho comprato l'aggeggio da Lidl e devo dire che funziona molto bene. L'ho usata circa tre ore senza problemi.

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Lucky 51 ha scritto:
Tieni presente però che con 7A potrai usare la montature solo per un paio d'orecontinuative, sempre che tu non abbia altri consumi, vedi reticoli ill. o altri dodi vari.
Io vado con una vecchia batteria da auto a 50A


non è proprio così, la montatura assorbe 2 A l'ora ma questo consumo è considerato quando essa lavora al massimo della velocità ad esempio durante l'allineamento o quando vai a puntare un oggetto. fatta questa considerazione dovrebbe durare solo 2-3 ore facendo andare i motori alla massima velocità continuamente.
io ho due batterie da 7A di cui una presa alla lidl e alimentando una CG5 mi dura circa 12ore. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Confermo quanto dice Domenico, due notti con la CG5-GT.
Altra soluzione è una batteria al piombo di quelle del tipo da impianto antifurto, col suo caricatore.
Dovresti stare sui 30€ o poco più e il cavo lo devi costruire (è la mia batteria di emergenza).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
king ha scritto:
Confermo quanto dice Domenico, due notti con la CG5-GT.


i motori della HEQ5 succhiano molto di + di quelli celestron... molto di + :)
Magari dopo provo a misurare...

ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Christian Cernuschi ha scritto:
king ha scritto:
Confermo quanto dice Domenico, due notti con la CG5-GT.


i motori della HEQ5 succhiano molto di + di quelli celestron... molto di + :)
Magari dopo provo a misurare...

ciao
Christian

si mi sembra di aver letto da qualche parte che consuma circa 1,5A rispetto ai 2A della heq5, in ogni caso se non tiene 12 ore ne terrà 10 con l'alimentatore di 7Ah


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ah bhe...
se sono 1,5A non cambia radicalmente.
Ero convinto consumasse molto di meno!

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo i 1,5A di consumo per la CG5-GT. A slew 9, cmq.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010