1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 0:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
zandor ha scritto:
Perfetto èra quello che volevo sentire...


Ero quello che volevo sentire anchio :D ...visto che sta ancora vagando per il territorio nei camioncini delle poste :(

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Scusa ma quando ti è stata spedita?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 10:49 
E a dimensioni?
Chiuse ed aperte, che differenze hanno?
E la Aleph arriva con l'attacco rapido Vixen o le devi fissare gli anelli, come da foto del sito cinese?
E la più leggera?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Fede67 ha scritto:
E a dimensioni?
Chiuse ed aperte, che differenze hanno?
E la Aleph arriva con l'attacco rapido Vixen o le devi fissare gli anelli, come da foto del sito cinese?
E la più leggera?


Calma
ecco tutto qua
Dimensioni a riposo come vixen
Dimensioni montata lunghezza gambe del trepiede vixen leggermente più lunghe
Altezza al tricuspide 107 cm
Altezza all'attacco rapido tipo Vixen 122 cm
Sezione gamba treppiede 7 x 1,50 cm
Peso 6 kg
A riposo chiusa altezza massima 95 cm
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_1849_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_1854_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_1850_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2173_IMG_1853_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo PVM che hai postato un po' di foto.
Aggiungo il mio contributo.
Come si vede dalle foto, la sezione delle gambe del treppiedi nella Aleph è sempre bella larga, anche nella parte inferiore (quella che scorre dentro la parte superiore della gamba).

La lunghezza delle gambe poi è un po' inferiore rispetto a quella della vixen. Il tubo, una volta montato, rimane un po' più basso, anche se in parte il braccio su cui si fissa il tubo compensa la cosa, essendo più lungo.

E' molto comodo il fatto di poter regolare la frizione dei movimenti mediante due viti abbastanza grosse e con il bordo zigrinato, che facilita l'operazione anche a mani nude. Invece sulla Porta serve la brugola.
Inoltre, il movimento manuale è molto fluido, anche quando è frizionato parecchio (in questo caso ovviamente è molto duro, ma una volta partito è bello fluido).

Le manopole micrometriche le avete viste, sono in metallo e belle larghe.
Io però, che mi sono abituato sulla mia Porta, ho trovato scomoda la posizione delle manopole della Aleph. Essendo inoltre anche molto ravvicinate alla montatura, sono ancora più "lontane" da raggiungere e io.... beh... ho le braccine corte :wink: ! Ma è solo questione di abitudine.

Infine, manca il vassoio portaoggetti ma in compenso c'è una bolla (ma non serve di certo per applicazioni altaz visuali e senza motorizzazione....).

L'impressione generale, rispetto alla Vixen, è quella di una maggior robustezza e di rifiniture migliori.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 12:26 
Mah...
io il portaoggetti della Porta lo ho lasciato nella scatola, come del resto tutti i portaoggetti delle montature che ho avuto...
quei 15 centimetri in meno potrebbero rivelarsi "critici" per quelli alti, come me...
del resto è vero che sulla Porta la regolazione della frizione è scomodissima e poco modulare: a volte rinuncio a montare la torretta perchè non ho "le palle" di alzare la gomma, prendere la brugolina e tirare...
indubbiamente però la Aleph sembra più solida...
per fortuna che quando ho preso la Porta non c'era da scegliere, altrimenti sarei ancora li che ci penso su... ;)

PS: voglio provare a sostituire le brugole della frizione della mia Porta con due belle manopolone... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Finalmente questa mattina è arrivata anche a me! :D

Non ho ancora potuto vederla e "toccacciarla" per bene perchè non sono passato per a casa nella pausa pranzo, ma mi è stato riferito che il pacco è arrivato. Non vedo l'ora di provare questo nuovo acquisto che dalle prime impressioni di pvm e sbab sembra proprio un acquisto azzeccato... è arrivata l'ora di sostituire la lidlmontatura che usavo in altazimutale. Stasera se riesco la provo anch'io e poi vi so dire...

Ciao.

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Eccomi qua a confermare le impressioni di chi ha già avuto modo di provare questa montatura... infatti, ieri sera dopo aver montato velocemente la PhD, l'ho portata subito fuori per una veloce prova sui movimenti.
Il risultato? Per quanto mi riguarda ottimo! I movimenti micrometrici sono davvero piacevoli e fluidi, mentre i movimenti a mano, anche se un po' troppo duri anche con le frizioni (comodissime ed accessibili in ogni momento) completamente aperte, a me non dispiacciono affatto... è da dire però che il mio mak da 9 cm, certo non è un ottica che possa mettere in difficoltà questa montatura... credetemi quando vi dico che questa non è una gran bella sensazione! :wink:
Comunque posso tranquillamente confermare l'impressione di solidità e robustezza di questa altazimutale, la mancanza del vassoio portaoggetti e la sensazione che questo "nuovo prodotto" sia leggermente migliore della Porta, sia a livello meccanico che di carico massimo.

Ahhh... si... come vi dicevo prima l'unica brutta sensazione che mi ha dato è che... fa proprio voglia di metterci sopra quei bei rifrattori da 8-9cm... magari con una torretta???

Oddio!! No!! Aiutooo FERMATEMI!!!

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
sancho ha scritto:
Eccomi qua a confermare le impressioni di chi ha già avuto modo di provare questa montatura... infatti, ieri sera dopo aver montato velocemente la PhD, l'ho portata subito fuori per una veloce prova sui movimenti.
Il risultato? Per quanto mi riguarda ottimo! I movimenti micrometrici sono davvero piacevoli e fluidi, mentre i movimenti a mano, anche se un po' troppo duri anche con le frizioni (comodissime ed accessibili in ogni momento) completamente aperte, a me non dispiacciono affatto... è da dire però che il mio mak da 9 cm, certo non è un ottica che possa mettere in difficoltà questa montatura... credetemi quando vi dico che questa non è una gran bella sensazione! :wink:
Comunque posso tranquillamente confermare l'impressione di solidità e robustezza di questa altazimutale, la mancanza del vassoio portaoggetti e la sensazione che questo "nuovo prodotto" sia leggermente migliore della Porta, sia a livello meccanico che di carico massimo.

Ahhh... si... come vi dicevo prima l'unica brutta sensazione che mi ha dato è che... fa proprio voglia di metterci sopra quei bei rifrattori da 8-9cm... magari con una torretta???

Oddio!! No!! Aiutooo FERMATEMI!!!


Ottimo solo un consiglio verifica la tenuta delle brugorine nere(6 in totale) le mie erano un po lente, sai il viaggio sui furgoncini delle poste :wink: ,non sono il massimo. Io il vassoio portaobiettivi me lo sono costruito con un bel pezzo di legno, che ho forato 3 buchi da 31,8mm e 2 buchi da 51mm, che ho fissato con 3 bulloni con dado a galletto.
Buone visioni
Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
pvm ha scritto:
Ottimo solo un consiglio verifica la tenuta delle brugorine nere(6 in totale) le mie erano un po lente, sai il viaggio sui furgoncini delle poste :wink: ,non sono il massimo. Io il vassoio portaobiettivi me lo sono costruito con un bel pezzo di legno, che ho forato 3 buchi da 31,8mm e 2 buchi da 51mm, che ho fissato con 3 bulloni con dado a galletto.
Buone visioni
Pier Vittorio


:) ...le ho controllate pure io, ma le mie erano in regola... comunque è un ottimo consiglio che vale sempre per qualsiasi acquisto... un piccolo controllo a tutte le parti meccaniche non fa mai male.

Per quanto riguarda il vassoio portaoggetti, non dico che è meglio senza, ma io in vita mia non l'ho mai usato in nessuna montatura... cerco sempre di dotarmi di più tasche possibili (ovviamente pulite, quasi sterilizzate) in modo da non far prendre umidità ai vari accessori ed in più ho sempre a portata di mano tutto l'occorrente anche passando da un tele all'altro. Ovviamente queste sono le mie fisse... tu invece hai fatto benissimo a fare il tuo bel vassoio in legno :wink:

Chissà come ci stà bene il tuo scopos90 li sopra!

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010