1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte con webcam
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Ieri sera ho cercato di riprendere Marte con la Philips SPC900NC non modificata ma non ho avuto nussun risultato decente, infatti i filmati avi una volta elaborati con Registax venivano praticamente "bruciati" sempre troppo esposti anche quando i valori di brightness e contrast erano stati messi al minimo, forse sbaglio in qualcosa? Uso per l' acquisizione Kccd e gigiwebcapture. Potreste indirizzarmi sulla soluzione di questo problema?
Grazie.

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Regola solo GAIN e SHUTTER SPEED, lascia il bilanciamento del bianco su AUTO e il framerate a 5,10 o 15 fps

lascia stare brightness e contrast che sono regolazioni per la visualizzazione

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Grazie alessio ....:-) faro come dici . Proviamo cosi...

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Figurati, piuttosto ho dato per scontato, nel risponderti, che il problema fosse di acquisizione mentre tu dici che il filmato, una volta elaborato, veniva bruciato...

Quindi il filmato è sovraesposto oppure no? perchè se il filmato è buono e la sovraesposizione è dovuta all'elaborazione la mia risposta è sbagliata :?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il risultato finale ti viene bruciato vuol dire che hai sovraesposto: di solito i dettagli di Marte si devono vedere già in fase di acquisizione, così sei sicuro che non sovraesponi.

http://forum.astrofili.org/userpix/17_Immagine_11.jpg
Questa bene o male deve essere la giusta esposizione del pianeta in fase di acquisizione (ho preso uno screenshoot di un mio video di Marte).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Domenico!
Marco io la farei ancora più scura la regolazione in fase di ripresa, poi dipende anche dal tipo di webcam (ad esempio la vesta pro restituisce un'ottima resa cromatica rispetto alla toucam pro), dal tipo di tubo e dalle condizioni del cielo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Grazie ad tutti ...siete molto gentili.
Alessio, già in fase di preparazione al filmato l' immagine e' sovraesposta e non riesco a farla diventare a valori normali come fatto vedere da Marco. Alessio , sicuramente hai centrato il problema, devo regolare Gain e Shutter Speed, io invece regolavo stupidamente Brightness e contrast non avendo risultati concreti.

P.s. Guido bello il tuo sito, come e' sta Imaging Source DMK 31AF03.AS????

;-)

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Non saprei non ho ancora potuto provarla, quando mi è arrivata il tempo è stato brutto, come ogni acquisto che si rispetti!
Ora vedremo con la luna in fase crescente...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010