1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report Campo Felice 13 ottobre
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi di ritorno dalla trasferta Abruzzese.

Così presto direte voi?, Eh mo vi spiego :P

Il meteo non era dei più rosei, ma nella seconda metà della notte dava bel tempo e quindi abbiamo deciso di andare comunque. Alle 18.45 siamo (quasi) tutti su a montare gli strumenti, e al calar del buio siamo già pronti per scatenarci :D Chi aveva un paraluce l'ha montato subito data l'elevata umidità che c'era, e infatti io e massimored abbiamo avuto gli strumenti asciutti per tutta la serata, mentre Tillo si è appannato :lol: Prima di iniziare ho stimato una magnitudine limite di 6.3/.4 (di solito arriva anche a 6.5, ma il cielo era leggermente velato). Le nuvole però iniziavano a fare capolineo e le osservazioni procedevano a singhiozzo, avrò visto si e no una decina di oggetti scovandoli tra i buchi di sereno. Intanto arrivavano i ritardatari e scopriamo una terribile disgrazia: il binocolo di Astrocurioso è per terra :shock: , buttato giù dal vento che si faceva sentire, a volte anche con una certa foga, a tratti. Risultato? Un pezzo davanti all'oculare destro rotto e binocolo scollimato, ma "fortunatamente" non si sono rovinati ne prismi ne le lenti.

Cerchiamo di resistere sia al freddo (questa volta mi ero coperto per bene e devo dire che non l'ho sofferto tanto) e alla nuvole, che venivano e andavano. Alla fine venivano solo e ci siamo arresi (che rosicata, i meteo hanno toppato :( ), e verso la mezzanotte abbiamo iniziato a smontare baracca e burattini per tornare a casa. Una serata diciamo da dimenticare, non abbiamo fatto praticamente nulla se non discutere e parlare tra noi, il che non fa mai male :wink: :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 2:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vabbé, l'importante è fare gruppo!

forza e coraggio la prox andrà meglio!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 3:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Questa notte tutti i stessi problemi ho fatto qualche ripresa prima tempo bellissimo poi decido di andare a riposare per vedere orione ieri di ritorno dalla disco cielo impressionate decido di mettere la sveglia monto tutto faccio acclimatare lo strumento esco e sto qua come un cretino a -5° in mezzo alla nebbia con la tuta termica a scrivere invece di guardare le stelle. :cry: :cry:

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 3:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che cesso di serata....proprio da dimenticare....poi che c..o di vento! Lasciamo perdere, lasciamo perdere....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Allora ragazzi, io vi devo chiedere scusa umilmente x 2 volte:
-la prima per essere arrivato con mostruoso ritardo, avessi seguito il consiglio di Marco per la strada saremmo saliti insieme ed avrei avuto più tempo per osservare e piazzare il telescopio per bene, ma sulla strada normale c'erano tante di quelle deviazioni e lavori che per arrivare a AQ abbiamo impiegato oltre due ore... poi mi sono perso campo felice abbondantemente...
-la seconda perchè eravamo d'accordo per andare a prendere qualcosa assieme, poi però quando sull'autostrada ero dietro di voi ed ho visto lo svincolo per la Chieti-Pescara ho detto "e mo che faccio? vado dritto per Roma? O vado di qua?", memore del fatto che in giornata mi sono perso la strada 4 volte grazie al mio istinto da piccione viaggiatore (e si che a campo felice ci sono stato altre volte quando mio fratello viveva ad AQ)... e allora ho preso lo svincolo :cry:
Per le prossime uscite verrò al punto di incontro stabilito e magari ci scambiamo i telefoni così sono sicuro di arrivare nel posto giusto al momento giusto.
Poi spendo due parole per dire che mi ha fatto estremamente piacere conoscervi di persona, anche se al buio e tutti copertissimi x via del clima.
Spero che il binocolo si possa sistemare con poca spesa, magari ci si rimette il coperchio del prisma e si fa ricollimare.
Il cielo era molto bello, ma purtroppo le nuvole hanno dato parecchio fastidio, il vento piuttosto forte (ho dovuto togliere il paraluce) l'umidità era bella presente e meno male che la fascia funzionava alla fine.
In ogni caso qualcosa di buono sono riuscito a vederlo, e per un cittadino come me che vede a fatica la polare, il cefeo e l'orsa maggiore è stato già meraviglioso guardare ad occhio nudo una via lattea e un cielo così scuri.
Era da parecchio che non tornavo in montagna, e vedere m57 così staccata dal fondo cielo, m27 così immensa (da casa quasi invisibile) e poi con l'uhc-e ancora più netta e contrastata... la m31 che a malapena entreva nel campo del 42 mm...poi gli ammassi che si confondevano nella miriade di stelle del fondo cielo... insomma anche per quei pochi oggetti visti mi sono divertito.
Scusatemi ancora, la prossima volta prenderò precauzioni, starò più attento e non topperò.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Eccoci qua..

Le uniche tre pose nella mia canon sono le fotografie di gruppo che abbiamo fatto. Questo perchè già dalle 22 capivo che per me non era aria di fotografia. In ogni caso mi sono divertito molto a chiacchierare tutti intorno al C8 mentre rubavamo immagini a Blackmore.

La prima foto è una chicca, MassimoRed in H-alfa. ghghgh.
Una prova senza impostare il bilanciamento del bianco alla canon modificata.

http://img66.imageshack.us/img66/5606/img1525ow3.jpg

La seconda, Massimo e Stefano stavolta corretti :D

http://img148.imageshack.us/img148/8552/img1526of5.jpg

La terza la classica foto di gruppo:

http://img148.imageshack.us/img148/4170/img1530qn8.jpg


da six a dex. Massimo, Io, Freethinker's girl, Freethinker, Freethinker's uncle, Angelo (Astrocurioso), Marco Bracale e Stefano Simoni.

Alla prox

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sono riuscito solo a fare M31 (vedi sezione profondo cielo).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Finalmente vi rivedo tutti con piacere.

Tillo ti scordi sempre i sci a casa!!!!

Ragazzi mi mancate tutti....

Un immenso abbraccio a tutti. :D :D :D

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
...Non fa niente! Non fa niente! Siamo stati bene, e come ha detto Andrea abbiamo fatto gruppo, con panini e telescopi :)
Tillo è riuscito a regalarci un paio di foto. M56 l'ho visto al mio 17 Hyperion nuovo, che era quello che volevo fare, Ho messo l'occhio nell'apo da 60 di Massimo e dentro il C8 di Guido B.more ammirando la Ring con un bel buco.
Ci siamo spettinati col vento, abbiamo battuto i piedi per il freddo, abbiamo parlato dell'emisfero australe e insomma siamo stati bene lo stesso.

X Alessandro dalla Finlandia: Ciao Ale, guardiamo le stesse stelle! :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 agosto 2006, 16:06
Messaggi: 103
Località: Roma
Ciao ragazzi!
Peccato che il meteo non abbia favorito questa uscita. Sono stato comunque felice di aver rivisto gli amici Marco Massimo e Angelo, ed è stata un'occasione per conoscerne di nuovi. In particolare mi riferisco a Tillo, Blackmore, sunblack e free thinker.

Come frase della serata vince senza rivali: "Aho...ammazza che freddo!"

@MassimoRed: aggiungo...ammazza che bòni quei dolcetti :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010