1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Linux ha scritto:
Credo che la DSI possa guidare ma a quel punto credo di preferire un CCD dedicato che più si adatta essendo nata per quell'uso!!!!
Starlight-xpress
SXV Auto Guider camera
536,00 Euro *nuova* da trovare magari usata !!!!!

Può andare?

Non vorrei dire una boiata ma la sxv funziona con le camere dedicate abbinate.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si è vero le ho viste ora .... certo che anche per i CCD è un bel caos!!!!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ti consiglio la DSI per la eq6...
non ha l'uscita in standard st4.

Dovresti procurarti un shoestring adaptor...
usare un software di virtualizzazione della seriale..
troppo complicato e le probabilità di riuscita all'aumentare dei parametri... calano :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consiglio: andare sull'usato ST4/5/6 ST237.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
Consiglio: andare sull'usato ST4/5/6 ST237.

ST4, allora. Ti consente di non usare il pc per l'autoguida.
Molto comoda, in verità.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io ti consiglio con tutte le mie forze una SBIG usata. La ST-4 o la STV fanno l'autoguida stand-alone, ovvero senza PC (in effetti hanno un processore ed un programma di autoguida nell'elettronica... è come avere un PC solo che non ci puoi giocare il solitario mentre fai autoguida), la ST-237 puoi usarla per fare autoguida, ma è aunche un'ottima camera per deep e planetario. Oserei pensare anche ad una ST-7 o ST-8 che hanno il doppio sensore. Forse ho avuto un abbaglio ma mi pare d'aver visto su Astrosell una ST-7 a 700 euro... se non ne avessi già una mi ci butterei a pesce.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 23:38 
Con il c9 vai tranquillo sia sul deep che sul planetario tanto è vero che ad agosto lo acquisterò anch'io.
Sul deep però dovrai usare un riduttore di focale.
Per quanto rigurda il guida ti consiglio uno di questi:

- http://www.otticasanmarco.it/80mmED_APO_OTA.htm

- http://www.otticasanmarco.it/ED80.htm

- http://www.otticasanmarco.it/80ED_OTA.htm

o ancora questo che è uno dei migliori e non è un cinese :wink: :

- http://www.otticasanmarco.it/ED81SWT_OTA.htm


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei consigli ragazzi .... cercherò un'attimo di schiarirmi le idee tra tutti questi modelli e farò una bella ricerca anche sull'usato!!!!!!!!!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 19:56 
Francè ho un amichetto che ti fà fare un giro sul 9 1/4 dato che intende darlo via visto che stà acquistando cose grosse!!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dottò,

chi è che si dà via il C9 1/4? Lo conosco? Fammi sapere qualcosina di più intrigante .... Che si fà questo w.e. che Domenica non lavoro?????

Aspetto presto notizie!!! :lol:

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010