1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bo non so ora mi fai venire dei dubbi, aspetto altre info


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Oggi non ho resistiro ho provato sulla mini giro il vixen, sia a 200x su Giove che sul deep (per quello che si puo' vedere con un 100), le vibrazioni ad alti ingrandimenti si smorzano dopo 3 secondi un po'troppi,



il Vixen 100 è anche bello lungo, comunque per esperienza le vibrazioni dipendono anche dal treppiede a cui accoppi la giro. ma una bestia del genere non ce l'ho mai provata.

Cita:
morale della favola qualcosa ho visto anche se rimane il solito problema in altezza per quanto strionga quella manopola....


Che problema?
La manopola non "blocca" ma aumenta solo la frizione, il tubo va comunque decentemente bilanciato, sennò scivola. Quando comprai la mia Patrick di Telescope-Service fu chiarissimo su questo punto.

Cita:
meglio lasciarla sul 80 altro che 9kg dichiarati di portata, ma fatemi il piacere......Aspetto notizie sulla Aleph


Concordo: meglio per strumenti piccoli e corti.
Altrimenti bisogna anche aggiungere contreppesi, treppiede pesante, a quel punto si va direttamente sulla Giro II.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
Da una parte hai ragione ed è anche il miglior compromesso trasportabile, ieri ho osservato un paio d'ore col vixen proprio sulla giro in pratica avevo 4kg +1 kg di cercatore(non quello del vixen che va bene solo da fermacarte o oggetto hard) +1gk tra diagonale e oculare e 2 kg di contrappeso artigianale, lunica cosa che ogni tanto mi fa venire voglia di segarla con la motosega è la mancanza di un fissaggio decente in altezza, ho messo anche una manopola più grande per avere più forza nel fissaggio, un piccolo esempio: pur avendo bilanciato molto bene e fissato con forza durante un cambio oculare mi sono girato un attimo, per fortuna mi sono girato di scatto, il tele stava andando a sbattere sul trepiede, ho tirato giu' la madonna e tutti i santi....Per l'inseguimento ho provato Giove a 300 senza particolari problemi, sono pero' al limite di portata le vibrazioni si smorzano dopo 3 secondi e con l'ortoscopico è un po' un calvario...


Ho letto adesso tutta la storia.

O è troppo grosso il tele, oppure c'è qualche problema.
Se è in garanzia, hai provato a farlo presente a Telescope Service.

A parte questo, 300x con una bestia come il tuo tele sulla Mini Giro secondo me sono veramente un'esagerazione.

Io a 200x ci vivo bene, ma col makkino.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Lo so che la mini giro è sotto dimensionata infatti è per questo che voglio vambiarla....il tutto è nato per capire tra una vixen porta la Aleph o la giro 2 o 3 quale è la migliore per il mio tele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
zandor ha scritto:
Lo so che la mini giro è sotto dimensionata infatti è per questo che voglio vambiarla....il tutto è nato per capire tra una vixen porta la Aleph o la giro 2 o 3 quale è la migliore per il mio tele


dipende dal tuo utilizzo , per l'HR ti servono i movimenti micrometrici e pertanto le soluzioni sono solo 2 (Vixen porta o Aleph)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
APPUNTO SIAMO SEMPRE DA CAPO QUALE E' LA MIGLIORE TRA LE DUE?????????


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
zandor ha scritto:
APPUNTO SIAMO SEMPRE DA CAPO QUALE E' LA MIGLIORE TRA LE DUE?????????


beh a guardarle ci sarebbero pochi dubbi

http://www.kyoei-osaka.jp/SHOP/vixen-porta.html

http://www.telescopes.com.tw/ad_info/tg2_home.htm

osserva il treppiede , l'inerzia offerta da un profilo "chiuso" a scorrimento è differente rispetto ad uno di tipo "aperto" quale è il Vixen , oltretutto in Giappone la Porta è offerta a 16800 Yen (ovvero 102€) mentre quella importata da Aleph , viene proposta a Taiwan a 9900 dollari Taiwanesi ovvero 213€....fate le dovute proporzioni a ciascuno le proprie considerazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ok hai confermato la mia propensione appena ho venduto la giro mi pappo la Aleph


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Bene ieri sera abbiamo messo a confronto le due montature aleph e vixen siamo arrivati a soli 200 ingrandimenti perché le condizioni meteo non lo permettevano osservavamo con il rifrattore scopos tl 906 apertura 90 mm lunghezza focale 600 f 6,7 peso kg 4,5 la Aleph è più stabile è più maneggiovole nei movimenti veloci e stando a Sbab è più facile agire sulle viti che regolano i movimenti veloci insomma puoi stringere bene tutto anche senza cacciavite sulla Vixen non puoi farlo. Le manopole per i movimenti micrometrici sono grosse e in allumino sulla vixen i plastica il braccio che regge il telescopio può essere impostato su tre diverse posizioni mediante viti , in questo modo quando sei in azimut puoi aver un buon sbraccio esterno e non toccare le gambe del treppiede. A Sbab è capitato di dover ruotare il tubo perchè in azimut toccava contro le gambe. La montatura di Alep è fornita senza vassoio portaoggetti (ma se vuoi puoi fartene uno tu o ordinarlo a lui) e senza brugorine la vixen le ha questo è un po fastidioso perchè devi procurartele.
Insomma stando a noi due me e Sbab la Alep è più stabile a te le tue considerazioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2007, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Perfetto èra quello che volevo sentire, appena vendo la giro mi pappo la Aleph


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010