1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri da 2" o da 48 mm
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 22:07
Messaggi: 21
Località: Lendinara (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti,
scusate la banalità, ma ho un po' di confusione riguardo il diametro dei filtri:
dovendo acquistare un raccordo t2 per la reflex con adattatore che accetta filtri standard da 2", è possibile su questo alloggiare filtri da 48mm che già possiedo?
So che il 2" corrisponde a circa 50,8 mm, ma i normali filtri fotografici sono classificati in mm...
grazie a tutti

_________________
Osservo e fotografo (?) con Megrez 80 II, cinesone da 8" f/4 entrambi su LXD55. Etx 105. Canon eos 350d.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 2" corrisponde a 50,8mm, quindi più grande dei filtri da 48mm. Sono due misure diverse, due standard diversi: l'astronomia viaggia su 31,8mm / 50,8mm / 101,6mm , la fotografia su 48mm / 58mm / 77mm e altri.
Non credo riuscirai ad avvitare il 48mm direttamente sul T2, a meno di adattamenti di bricolage.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Aspetta, Manu, il 50,8mm (2") è la misura esterna, mentre la filettatura dei filtri da 2" mi pare proprio sui 48mm, o no ?
Se non ho sbagliato a capire il nostro amico avrebbe un adattatore T2 che all'altra estremità alloggia i classici filtri (da oculare per intenderci) da 2", la cui filettatura dovrebbe essere appunto 48mm... ?

Tonyc, attendiamo altre dritte ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 22:07
Messaggi: 21
Località: Lendinara (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dell'attenzione
io possiedo solo filtri da 48 mm e VORREI acquistare un adattatore T2 con alloggiamento per filtri da 2", evitando di spendere inutilmente qualche decina di euro se poi non dovessero avvitarsi :lol:
grazie.

_________________
Osservo e fotografo (?) con Megrez 80 II, cinesone da 8" f/4 entrambi su LXD55. Etx 105. Canon eos 350d.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho un filtro da 2" sotto mano, al più presto farò qualche misura su diametro anello/vetro.

Credo che se c'è una misura che parla di 48mm e 50,8mm i due filtri siano di misura diversa: a questo punto potrei provare ad inserire il filtro da 48mm all'interno dell'anello da 2", è un adattamento. Potrei anche sbagliarmi, mi riservo di controllare se nel frattempo non interviene nessuno con misure certe.

King grazie dell'intervento.

Tonyc, resta in stand-by ;-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i filtri da 2" hanno filettatura da 48mm, vai tranquillo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Quello che pensavo.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 22:07
Messaggi: 21
Località: Lendinara (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti
allora procedo con l'acquisto :D

Cieli bui, limpidi e sereni ...

_________________
Osservo e fotografo (?) con Megrez 80 II, cinesone da 8" f/4 entrambi su LXD55. Etx 105. Canon eos 350d.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pazzesco :o

Leggo il calibro ora:

I filtri reputati da 31,8mm (1.25") hanno un diametro del vetro di 28mm, e un diametro di filettatura di 28,4mm.

I filtri reputati da 50,8mm (2") hanno un diametro del vetro di 47,5mm, e un diametro di filettatura di 48mm.

I filtri fotografici da Y mm hanno un diametro del vetro di Y-1 mm e filettatura di Y mm (molto preciso quindi).

Alla faccia delle misure dichiarate, a questo punto mi pare che in astronomia si speculi anche sui filtri! :roll:

Sarebbe più corretto parlare di "filtri per i 2 pollici " o "filtri per il pollice e un quarto", invece che di "filtri da 2 pollici" o "filtri da un pollice e un quarto". Sarà quello che farò d'ora in poi.

L'astronomia non finisce mai di stupirmi :?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' normale che il filetto e il "vuoto" siano inferiori.
le dimensioni dichiarate devono essere al massimo uguali esternamente a quelle del barilotto nel quale devono essere infilati.
COn questo metro allora anche gli oculari hanno la dimensione esterna da 2" o da 1 1/4" mentre la parte interna è inferiore ma non per questo cambiamo terminologia.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010