1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Girandola con molte nebulose
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M33, nonostante la distanza (circa2,5 milioni di anni luce), mostra diverse nebulose ad emissione.
Questa immagine è stata realizzata sommando 76 foto riprese con Canon EOS 300D applicata a SC Meade 203mm, con riduttore di focale 0,63x. (Feq 1260mm).
Le pose non sono state guidate, mi sono semplicemente affidato alla Vixen GP ed al Sig. Bigourdan.
Si tratta di due sequenze realizzate nel Parco del Cilento in due serate.
Purtroppo la temperatura era molto elevata (oltre 30 gradi) ed il cielo continuamente solcato da nubi (per cui alcune immagini sommate a causa dei continui passaggi nuvolosi non avevano un buon rapporto segnale/rumore, anzi). :(
Dopo la calibrazione l’elaborazione è stata eseguita con IRIS (filtro RL2) e gli ultimi ritocchi con Photoshop (sono state corrette esclusivamente le stelle, soprattutto per togliere deformazioni ed aloni rimasti dall’applicazione del filtro RL2).
Ho deciso di tenere bassa la luminosità della galassia per non saturare le parti centrali delle nebulose ad emissione più grosse e di tollerare un pò di rumore in cambio di qualche dettaglio in più nella parte centrale di M33.
Linko, quindi, l’immagine ridotta al formato 1600 x 1050
http://www.canoniani.it/images.asp?cat=36&id=39287

Attendo critiche e suggerimenti, sempre e comunque ben accetti (sono un ottimo strumento per migliorare) e ne approfitto per ringraziare Gianluigi che ha rimediato ai disastri prodotti durante la sostituzione, pagata profumatamente ad una nota ditta di Firenze (quella che consiglia la Baader nel suo sito!!! :evil: ), del filtro della 300D.
Oltre a ripulire la polvere presente tra filtro e sensore (in abbondanza cosmica... forse è quella che mi hanno fatto pagare al chilo..) e rimediare al danneggiamento di un connettore, ha anche trovato il tempo di riparare il perno dello specchietto dell’autofocus.
Magari l’avessi conosciuto prima...
Quindi questa M33 la dedico a Gianluigi, sperando che possa scorgerla dalla montagna di Canon e filtri sotto cui rischia di scomparire. :wink:
Cieli sereni

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianluigi meriterebbe un monumento, lo dico sempre ma è vero!

L'immagine è bella, solo il cielo lo trovo scuro e forse la riduzione di rumore l'ha un pò impastata.
La trovo comunque davvero bella.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 14:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Pite sull'impastatura dell'immagine, per il resto, spero di poter riprendere anch'io una M33 cosi'!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
veramente una bellissima immagine.

tutti i miei complimenti

Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Spettacolare

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... :oops: :oops: :oops: ...è stato un piacere Paolo...hai visto che l' abbiamo esorcizzata :wink: .

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 10:18
Messaggi: 64
Località: Verona
bella immagine
potresti per favore metter i tempi delle singole pose?
elviro

_________________
elviro
http://www.disastrofotografi.it/index.php?ops=home
Zenitstar ED66 - Skywatcher ED80
Bresser 70 f/10 (guida)
Canon 20Da - Webcam ToucamPro
Montatura Vixen Sphinx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 12:22
Messaggi: 316
Località: Gallarate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elviro ha scritto:
bella immagine
potresti per favore metter i tempi delle singole pose?
elviro


Grazie, troppo buoni!
In effetti nel litigare con il rumore (dimenticavo l'utilizzo anche di noise ninja) l'immagine si è un pò impastata, così come dimenticavo di riportare tempi e Iso: 180 secondi a 800 ISO (temperatura esterna intorno a 30, 32°).
A Gianluigi non posso che rispondere che in effetti adesso la mia Reflex non vomita più verde, non gli si gira l'obiettivo da parte a parte e non parla lingue sconosciute nella galassia.. (la maledizione del filtro sostituito, male e non da te, sembra finalmente finita).

Cieli sereni

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravo Paolo, M33 ti è venuta bene. :D
Meno male la 300D ora funziona perfettamente :!:
Gianluigi se non ci fosse bisognerebbe inventarlo... è un grande :wink:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male, anche se la riduzione del rumore ha portato via dei dettagli, almeno credo.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010