1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vixen LV
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sapete come sono questi oculari? Ho letto qualche rece sul 6mm e sul 5mm.
A fronte di una principesca estrazione di 20mm, hanno un campo ridotto di 45° (come un OR, cioè un buco di serratura) e sul bordo compaiono sia del cromatismo che curvatura.
Oltretutto 6 lenti lo rendono più buio di un OR, che di lenti ne ha 4, a parità di ingrand.
Voi cosa ne pensate? Me lo tolgo questo sfizio dell'LV4? ;-)

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io possiedo il Vixen LV 6mm comprato subito dopo poco che avevo il telescopio,l'ho usato pochissime volte per i troppi ingrandimenti che fa sul mio sc da 8, quasi sempre sulla Luna,le immagini sono discrete non eccezzionali,la visione e' comoda pero' tornassi indietro punterei su qualcos' altro.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Io ti consiglio questi al posto degli LV, in Italia sono ancora poco conosciuti ma sono dei validi oculari ( ho il 6mm e mi trovo molto bene )
http://www.aleph-lab.com/prodotti/assor ... 1_25.htm#3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un pò poco luminoso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marco ha scritto:
Un pò poco luminoso.


Quindi non è solo una mia impressione che gli oculari con più lenti sono meno luminosi di quelli che ne hanno di meno..
Ad esempio, passando da un OR-6 ad Ultima-5 si ha una diminuzione della luminosità maggiore di quella causata dal semplice aumento di ingrandimenti.

Spero di essere stato chiaro :-D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2006, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al confronto con un'oculare Meade Super Plossl da 6,4 è leggermente meno luminoso ma la qualità ottica è superiore.E' stato utilizzato sotto cieli inquinati;credo che sotto cieli scuri possa sicuramente dare il meglio di sè.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen LV
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Voi cosa ne pensate? Me lo tolgo questo sfizio dell'LV4?

Il 4 è il miglior LV che ho provato, seguito dal 5. Prendilo al volo se lo trovi usato (o scontato), nuovo costa troppo per essere un oculare che usi si e no 3 volte l'anno :?: :!:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vixen LV
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
Il 4 è il miglior LV che ho provato, seguito dal 5. Prendilo al volo se lo trovi usato (o scontato), nuovo costa troppo per essere un oculare che usi si e no 3 volte l'anno :?: :!:


Però ha il campo di un ortoscopico, cioè 45 piccoli gradi. Almeno sono ben corretti o questo Vixen vale solo per l'estrazione pupillare?
Oltretutto visto che sarebbe il mio oculare "di punta" per i pianeti, non vorrei prendere qualcosa di "buio", come pare sia il Vixen LV confrontato appunto con un 4 lenti.

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho dei dubbi che un il Vixen LV da 4 mm lo userai spesso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alcuni anni or sono ho avuto dei Vixen LV, se non ricordo male avevo il 9, il 15, il 25 ed il 40. Sulla qualità non sono in grado di dire nulla, ma ricordo che li ho cambiati in quanto avevano due problemi molto fastidiosi per un occhialuto come me: il campo piuttosto ristretto ed un difetto (che ha un nome, ma non ricordo proprio quale sia) per cui basta spostarsi leggermente dal centro e l'immagine sparisce completamente. Sottolineo che parlo di almeno 4 anni fa, quindi è possibile che nel frattempo li abbiano migliorati.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010