1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
:) credo allora che scegliero il Bresser newton N150 EQ2. il tele in dotazione ha: tre oculari plossl da 10,12,5 e 25mm. barlow x2 cercatore 8x50 a led. vorrei acqistare eventulmente qualche altro accessorio magari alcuni filtri e ancora un paio di oculari. potreste darmi un cosiglio o qualche dritta? saluti e baci :D :D :D

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti faccio una proposta: perchè non ti unisci a noi e vieni a campo felice questo sabato? Così avrai modo di sperimentare di persona quali sono gli accessori che vanno bene per te (tra tutti i telescopi che ci saranno avremo sicuramente parecchi oculari, filtri e accessori vari) :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Congratulazioni! Spero faccia bello da subito..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 16:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Ti faccio una proposta: perchè non ti unisci a noi e vieni a campo felice questo sabato? Così avrai modo di sperimentare di persona quali sono gli accessori che vanno bene per te (tra tutti i telescopi che ci saranno avremo sicuramente parecchi oculari, filtri e accessori vari) :)


Quoto il buon Braca, pensa: tutta la sera a sbaffo! :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Approfittane!
Prima di buttarti in qualunque acquisto è molto meglio se riesci a vedere come funzionano diversi tipi di telescopi.
Ad esempio, aggiungendo 300 euro potresti prenderti un bel celestron c8 usato (ce n'è uno anche nel nostro mercatino).
Costa un po' di più ma sicuramente è uno strumento più valido e versatile, più compatto e con un'apertura maggiore.

Oppure, alla stessa cifra del bresser n150 potresti anche farci scappare un dobson GSO da 250mm di apertura.

Insomma, le opzioni ci sono, si tratta solo di capire cosa preferisci.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
concordo con tutti, l'importante è che prima ti faccia una serata osservativa, tra l'altro hai anche la possibilità di osservare con molti strumenti diversi quindi prendi l'occasione al balzo.

Ciao. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie Marco sabato sono impegnato. se puoi darmi qualche indicazione sui posti frequentati da astrofili di roma mi faresti un bel piacere. alcune volte mi è capitato di incontrare qualcuno al tuscolo sopra frascati per esempio.

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, per quello che ne so io gli astrofili romani appena c'è il nuvilunio scappano a campo felice (AQ), la ce ne sono sempre parecchi e non solo di Roma. Per rimanere vicino Roma, sicuramente i castelli sono facili e vicini da raggiungere e quindi meta di diversi astrofili; oppure puoi vedere sui monti Lipini o a villa Tatti, ho sentito che molti vanno anche in quei posti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
[Quoto il buon Braca, pensa: tutta la sera a sbaffo! :wink:



Kappò, si dice "a sbafo" :D

e per gli astrofili romani , sul mio sitino cè una specie di calendario delle uscite...

ciao

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 17:17 
Bravo, vai, guarda e fai!
Dai pure un occhio ai tubi altrui, ma mi pare di aver capito che hai già passato una bella serata osservando.
Quel telescopio Bresser ha una serie di accessori in dotazione buoni, anzi, molto buoni, gli oculari Plossl di serie vanno benissimo, e penso che per un annetto non ti serva di più...
la barlow non è un gran che, ma con un 150/1200 secondo me non ti serve a molto.
Fatti le ossa, fai fare un giro completo al cielo ed imparalo, e poi pensa a nuovi accessori... ;)


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010