1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sabbia galattica
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per la verità questa volta non ho particolari effetti speciali, ma soltanto un ammasso aperto ed un pò di nebulose oscure in mezzo ad un campo fittissimo di stelle, nella costellazione dello Scudo.

L'ammasso è M11, le nebulose oscure sono le Barnard 108, 111, 112, 111, 115, 116 e 320. E' un campo che non è di particolare impatto come certi altri, ma che comunque l'osservatore esigente apprezza con piacere.
L'avevo ripreso a metà agosto, a seguito di un suggerimento ricevuto da Renzo ad inizio 2007, quando gli mostrai la coppia B143 / B144 ripresa l'anno scorso.

Le versioni a media e bassa risoluzione non rendono molto, ma quella a piena risoluzione si apprezza molto meglio:

670 x 800: http://www.astrogb.com/m11.htm
1000 x 1200: http://www.astrogb.com/hires/m11h.htm
1670 x 2000: http://www.astrogb.com/hires/m11i.htm

Grazie a Renzo per il suggerimento e buona visione a tutti.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Gianni,
quando ho letto "sabbia galattica" pensavo fosse una delle armi di Goldrake :wink: , poi ho apero la foto e ho capito :shock:
Foto di grande effetto, bellissima, complimenti.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gianni, bellissima anche questa immagine, forse c'è un leggero alone verde sulle stelle più luminose, ma cosa di poco conto che sicuramente togli in 2 secondi.
Complimenti ancora.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
:shock: Urca... Complimenti.

E adesso: "tutti al mareee, tutti al mareeee..."

Dario.

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Gianni, non ricordo che strumenti hai ma il risultato è eccezionale

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe, ne ho approfittato per togliere qualche punto di verde nei livelli intermedi. Non mi sento di intervenire localmente sul colore degli aloni stellari, perchè qui non ho elaborato separatamente le stelle. Sono troppe e non vorrei beccarmi un esaurimento nervoso.

Con l'occasione ringrazio Eros, Dario e Sirius per i bei commenti.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Stupenda, però devo dire qualcosa: :twisted: non te la prendere Gianni.
Vedo alcuni punti rossi nell'immagine a piena risoluzione: sono pixel caldi?
Ti faccio questa critica perchè una così bella foto e poi fatta da te deve essere perfetta. :wink:
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente senza parole, stupenda, come sempre le stelle con la loro giusta colorazione ed anche il giovane ammasso bellissimo, l'ho guardato a piena risoluzione ed è davvero ben risolto.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vaelgran ha scritto:
Stupenda, però devo dire qualcosa: :twisted: non te la prendere Gianni.
Vedo alcuni punti rossi nell'immagine a piena risoluzione: sono pixel caldi?
Ti faccio questa critica perchè una così bella foto e poi fatta da te deve essere perfetta. :wink:
Ciao


Naturalmente non c'è nulla di cui prendersela. Il problema è che per errore una delle tre riprese del rosso, anzichè in binning 2, è venuta in binning 1. Quindi il sigma clip non ha potuto scartare i pixel difettosi e dovrei andare ad eliminare i difetti cosmetici a mano, uno per uno. Magari quando avrò un pò di tempo libero...
Comunque grazie per la segnalazione.

Ciao
Gianni

P.S. Grazie anche a twuister73 per il commento.

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
vaelgran ha scritto:
Stupenda, però devo dire qualcosa: :twisted: non te la prendere Gianni.
Vedo alcuni punti rossi nell'immagine a piena risoluzione: sono pixel caldi?
Ti faccio questa critica perchè una così bella foto e poi fatta da te deve essere perfetta. :wink:
Ciao


Naturalmente non c'è nulla di cui prendersela. Il problema è che per errore una delle tre riprese del rosso, anzichè in binning 2, è venuta in binning 1. Quindi il sigma clip non ha potuto scartare i pixel difettosi e dovrei andare ad eliminare i difetti cosmetici a mano, uno per uno. Magari quando avrò un pò di tempo libero...
Comunque grazie per la segnalazione.

Ciao
Gianni

P.S. Grazie anche a twuister73 per il commento.


Allor anche ai grandi a volte gli va storto qualcosa!!! :twisted: :twisted:
Renzo a cui si sposta il fuoco, tu che toppi una ripresa! Che i sia in giro un virus!! :shock: :D
Va beh scherzi a a parte è molto bella come al solito, un tappeto di stelle, colorate e piccolissime. Stupenda.

complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010