1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande ripresa Giorgio, oramai stai diventando un ottimo produttore di riprese deep.
Solo una cosa: i nostri amici abitanti californiani da stamattina hanno il WC sul soffitto, sai niente tu? :D :D :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dario Pasini ha scritto:
Complimenti.
Una domanda: a cosa è dovuto quell'alone multiplo e scentrato che c'è intorno ad alcune stelle?


Quoto sia i complimenti che la domanda. Sembra quasi un'aberrazione tipo coma, gli aloni sono decentrati in modo radiale rispetto al centro dell'immagine... ...mi rimetto a chi ne sa (tanto) più di me per una spiegazione.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Giuseppe,Dario, Gianni,Vaelgran,Danilo,Pite,Xgio,Stellairaima, Jeanluc ( come va? quando ritorni dalle mie parti fammi sapere)
Raffaele ,Indigo
Grazie mille per gli apprezzamenti !!
Non capisco come mai photoshop ha iniziato a dare i numeri ( o meglio visto l'ora tarda le 4,00 colpa mia che ho fuso qualche neurone) e la foto che sembrava molto piu' pulita in versione tiff 16 bit poi riscalandola e salvandola in jpeg 8 bit mi usciva piu' rumorosa .....dopo ci riprovo e magari riposto la foto .
Per quanto riguarda gli aloni ,dopo aver letto un po' di letteratura in rete , credo dipenda dal filtro HA Astronomik mentre con i filtri LRGB sempre della stessa casa non ho problemi di sorta .
un Grazie ancora a tutti

Ciao Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao giorgio..
te ne accorgi se torno... mi trovi davanti al ristorante con grosse valige... indovina con cosa dentro? :)

controlla le impostazioni di compressione jpg (salvala come jg ,non da jpg per il web, ma portando la tiff a 8 bit e poi scali e salvi normalmente jpg al massimo [12]
jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
ecco il secondo tentativo
Ho dovuto reinstallare Photoshop causa incasinamenti vari
ora il salvataggio Jpeg funziona bene
Ho seguito il tuo consiglio Jeanluc ...prima avevo un' azione mirata proprio al savataggio su web e mi ha incasinato tutto ...mah...
ho anche abbassato un po' a luminosita' delle stelle
la riposto in dimensioni piu umane .

ciao

Giorgio

Immagine


Ultima modifica di Giorgio Ospici il mercoledì 10 ottobre 2007, 19:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 19:02 
Veramente bella la tua California!
L'ultima versione mi sembra debba essere rivista un pochino nei livelli, ma questo nulla toglie alla sua bellezza.
Complimenti.
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 10:18
Messaggi: 64
Località: Verona
gran bella ripresa!
sembra prorpio di essere lì, nel cosmo.
elviro

[url]disastrofotografi.it[/url]

_________________
elviro
http://www.disastrofotografi.it/index.php?ops=home
Zenitstar ED66 - Skywatcher ED80
Bresser 70 f/10 (guida)
Canon 20Da - Webcam ToucamPro
Montatura Vixen Sphinx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Senza parole :shock: :shock: :shock:
La foto? forse meglio la prima :!: :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
ho elaborato anche la versione a colori ..ma quanta fatica
comunque e' la mia prima elaborazione a colori
Ho aggiunto il file HA al file Rosso in photoshop (Opacita' 70 - Riempimento 50 )
il file risultante l'ho sommato al canale blu e verde
Curve e livelli e la cosa piu' faticosa e' stato rimuovere ,anche se parzialmente, un gradiente che tagliava in diagonale la foto...
Attendo i vostri consigli !
ciao
Giorgio

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giorgio, molto bella la ripresa e bel lavoro anche per la versione a colori.
Gli aloni stellari sono normali con la sbig, e vengono evidenziati ancor di più quando si riprende in halfa, sono dovuti a riflessioni tra il ccd e la finestra ottica che lo richiude. In halfa si aggiungono le riflessioni tra questa finestra ottica e il filtro.
Sono riflessi che sembrano dovuti a coma ma in realtà sono solo disassati tra di loro a causa delle varie riflessioni.
L' unico modo per eliminarli è agire di post elaborazione.
Ti invio un link che parla dell' argomento e ti giro un mp di xgio che ti spiega il suo metodo per ridurli...

http://www.astrodon.com/oldsite/Reflections.html

Salutoni e complimenti

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010