1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Neanche io riesco piu a fare il loop con semplicità (a dire il vero non ci riesco quasi per niente , fino a quqlche mese fa , o per lavoro o per gioco me ne scappavano almneo 2/3 al mese.

Ora , invece , arrivo massimo alle 2/3 .....se il cielo e' ancora buono , imposto la sequenza e lascio tutto in funzione . Il mattino seguente troverò il telescopio in una posizione da contorsionista con cavi immersi nella pozzangherella ( come stamani) ....5 minuti per pulire e chiudere il tetto e via .


Scusa Franco ma non hai paura che la montatura vada a sbattere con i motori?

Per Renzo: ancora un'ottima foto :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 10:15
Messaggi: 155
Località: Soresina (CR) (45°17'10"N - 09°51'27"E)
Che bella...BRAVO !

_________________
##########################
MEADE LX200 GPS UHTC 10"
WILLIAM OPTICS 66ED Semi-Apo Petzval
Canon EOS 300D modificata IR/cut
Philips TouCam Pro
Kodak FX7630
##########################


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
complimenti Renzo...
veramente bella e morbida :)

Per il LOOP non si tratta di età....
io se non dormo almeno 6 ore a notte il giorno dopo sono uno zombie.... e questo da sempre :)

ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
complimenti Renzo...
veramente bella e morbida :)

Per il LOOP non si tratta di età....
io se non dormo almeno 6 ore a notte il giorno dopo sono uno zombie.... e questo da sempre :)

ciao


ti quoto
io sto propio male fisicamente :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: laguna
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
E' molto bella la tua Laguna...stasera me la sono guardata tante di quelle volte!! Non sono in grado di commentare, pero' mi chiedevo come poteva venire fuori elaborata se gia' non riesco a staccare gli occhi dalla tua immagine cosi' com'e'

Ciao Sally


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio sito fra le novità, c'è la versione "ufficiale" della foto.
L'ho colorata usando il file originale (era viola!!!) e passato un po' di maschera sfocata.
Insomma, niente di che!
Vi piace?
Difetti? Consigli?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo...il risultato finale è notevolissimo!! Complimenti!!! Sembra ottenuta da un CCD di grande livello!

Potresti spiegare meglio la procedura che hai usato...cioè l'immagine originale era viola (suppongo per la presenza del filtro ir-cut), ma non ho capito come hai poi colorato in rosso...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho preso l'immagine grezza e l'ho scomposta nei tre file colore.
Sempre dall'immagine grezza ho invece levato il colore per avere una immagine in bianco e nero che avesse tutta la luminanza possibile.
Questa è stata elaborata (l'ho postata all'inizio del topic solo con il ritocco dei livelli).
Le tre basi colore sono state ribilanciate in modo da equalizzzare il più possibile i canali (logicamente il rosso essando molto basso mi ha costretto a ridurre di conseguenza anche il blu e il verde). Ottenuto una base colore più bilanciata l'ho riunita al file di luminanza che avevo in precedenza elaborato con un paio di leggere passate di UM e un po' di gaussiana. Ho ritoccato leggermente l'elongazione delle stelle rendendole più tonde, anche a pena di un leggero aumento del rumore.
Sinceramente faccio prima a farlo che a spiegarlo. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perfetto Renzo! Ora mi è chiaro!

E' un ottimo sistema per raggirare il problema della cecità nel canale rosso delle digitali! Il risultato finale della tua laguna mi ha parecchio sorpreso!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 giugno 2006, 8:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
(logicamente il rosso essando molto basso mi ha costretto a ridurre di conseguenza anche il blu e il verde).


Perchè il rosso è molto basso se la Laguna è distribuita specialmente nel rosso???
Scusate l'ignoranza ma voglio imparare :roll:


edittone: non avevo letto la risp di Diego...ora è più chiaro...pardon...sto ancora con la faccia sul cuscino :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010