1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ottiche antares.... consigli?
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sapete dirmi qualcosa sulle ottiche antares?
in particolare sugli specchi? ho trovato un'occasione per un newton 150..
son prodotti synta? bosma? altro?

thanks

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah i 150/750 di solito vanno a fuoco con reflex vero? non soffrono del fastidioso problema che han alcuni tele tipo il 130/900 sw...?!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:50 
Non saprei dirti, ma, alla fine, su un newton da 150 che non sia nato come astrografo, non fa molta differenza chi lo ha prodotto e come... ;)
Io ho uno Star Novell 150/750, lo ho pagato poco più di 100 euro usato...
non ho la più pallida idea di chi abbia fatto lo specchio, ma si vede bene!
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 23:51
Messaggi: 106
Località: Sanremo
Ciao!
Io possiedo (da un po') un Antares Tritone 200/800. Mi trovo molto bene... Anche a livello ottico mi sembra molto interessante.
Credo basti un aneddoto: ad uno star-party due tizi mi avvicinano, mi chiedono info sul telescopio (marca, modello), alla mia risposta (appunto "antares tritone"), lo guardano un po' schifati... Insomma, quando poi ci hanno messo l'occhio, sono rimasti sorpresi dalla bonta' dell'immagine (magari non a livello di un telescopio ultra-costoso), ma se la cava.

_________________
- Antares "Tritone" 200/800 (felicissimo di averlo!)
- EQ6 SkyScan Pro v3.12
- UAI-CCD felicemente autocostruito
- Toucam Pro SC1
- Canon EOS 400D
* "Plasticone" 18-55
* Sigma 70-300


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo un 114/900 Supersaturno2, che ricordi! Il bello è che costava la bellezza di 1.224.000 lire e rispetto ai cinesi di adesso era fatto molto meglio ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:59 
Il mio 150/750 NON andava a fuoco con la reflex:
il suo vecchio padrone aveva dovuto spostare gli specchi, cosa che comunque si fa con una discreta facilità su un "tubone di lamierino".
Io che non faccio foto ho riportato la distanza a quella originale, più o meno... ;)

PS: se lo prendi per fare foto è tutta un'altra storia, e devi informarti molto bene:
un po' di coma in visuale non fa nulla, ma in foto è un disastro...
devi anche valutare come sono gli spiders, la dimensione del secondario e la qualità del fuocheggiatore, oltre alla robustezza del tubo che non deve deformarsi sotto al peso della reflex e la pressione degli anelli...
anche la qualità degli anelli stessi deve essere ottima.
E questi fattori sono forse anche più importanti della qualità del primario... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da questa recensione http://digilander.libero.it/photallica/testks150.htm sembrerebbe 8vedi tabella in fondo) che vada a fuoco diretto...

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010