1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inizia la costruzione del Dobson.
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi finalmente sono arrivati gli specchi per il mio dobson. Premetto che è la prima volta che mi cimento nella costruzione di qualcosa di così "complicato". L'ho messo tra parentesi perchè per qualcuno magari può risultare banale. Circa 10 anni fa quando iniziò la mia passione dopo il primo classico 114 e successivamente il C8,mi prese il pallino di autocostrurmi un dobson da 16" (tanto per cominciare bene!!!). Iniziai costruendo la struttura in legno e poi la cella del primario e del secondario,poi spaventato dal prezzo delle ottiche abbandonai e continuai la strada dei strumenti commerciali. Poco tempo fa,complice giuki84,utente di questo forum,comperai gli specchi e rispolverai la vecchia costruzione,la parte in legno era scomparsa da tempo,causa lo spazio che occupava,invece i vari pezzi della cella e del porta secondario sono rimasti in bella vista sul mio banco di lavoro. Pochi giorni fa li ho ripuliti e oggi che sono arrivate le ottiche li ho rimontati,confesso,con non poca soddisfazione vedendo che le fatiche di un tempo sono tornate utili,ecco le foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_09102007501_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_09102007502_1.jpg

Da qui inizia il lavoro di costruzione,vi terrò informati....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon proseguimento ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 6:03 
Ottimo!
Aspetto altre news!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
...e i disegni con le misure... ;)

Grande!

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 8:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai intenzione di farne uno da postazione fissa o ultra trasportabile?

Buon lavoro!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
...e i disegni con le misure... ;)

Grande!


quoto

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie,per i disegni sarà un pò un problema,sto facendo tutto giorno per giorno,cercando le soluzioni migliori prendendo spunto su internet,ma alla fine farò un resoconto. La struttura sarà una via di mezzo,ne troppo leggero (non ho le capacità costruttive di lavorare l'alluminio) ne troppo pesante perchè questo sarà il mio strumento itinerante!! A presto con nuovi aggiornamenti!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bel lavoro! Complimenti, facci sapere come procede :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 15:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
spazzavento78 ha scritto:
Grazie,per i disegni sarà un pò un problema,sto facendo tutto giorno per giorno,cercando le soluzioni migliori prendendo spunto su internet,ma alla fine farò un resoconto. La struttura sarà una via di mezzo,ne troppo leggero (non ho le capacità costruttive di lavorare l'alluminio) ne troppo pesante perchè questo sarà il mio strumento itinerante!! A presto con nuovi aggiornamenti!!


Quindi vorresti fare tubo aperto, un trust?

Cosa useresti per le barre che mantengono il supporto del secondario?

Devo costruirmi anch'io un bel dobson grosso, in primavera, ma prima devo capire bene tutto il materiale che mi serve.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bene bella idea, facci sapere. marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010