1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vixen e SW
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
stamattina, ho avuto occasione di guardare il catalogo vixen dei vari telescopi e ho notato che tra i rifrattori, oltre ai noti ED giapponesi (81, 103 e 115) ci sono 2 tele (80-600 e 100-900) uguali in tutto e per tutto egli ED della skywatcher con tanto di cercatore cinese al seguito.
Ma sti cinesi spazzeranno via proprio tutti?

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 19:17 
Però sono belli, tutti bianchi, con la maniglia... ;)


Ultima modifica di Fede67 il martedì 9 ottobre 2007, 19:18, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso esprimere un mio parere, credo che se non ci fossero i telescopi cinesi l'astronomia amatoriale sarebbe un hobby riservato a pochi...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Se posso esprimere un mio parere, credo che se non ci fossero i telescopi cinesi l'astronomia amatoriale sarebbe un hobby riservato a pochi...


hai perfettamente ragione, io di cinesi ne ho 2 :D , pero' se tra un paio d'anni mi dicessero che la vixen e' stata comprata dei cinesi mi farebbe un po' dispiacere, come se mi dicessero che la TV e i Taka non esistono piu' perche' non son riusciti a tener testa ad altri venditori. Non dico che sti cinesi non riescano a fare prodotti buoni o ottimi (tra qualche anno supereranno in qualita' tutti quanti....forse) e solo che mi lascia un po' di amaro in bocca. Poi<ci sono le considerazioni sulle leggi di mercato, la concorrenza, ecc. ecc..
La fiat ci fa andare tutti in auto, pero' ci vuole anche chi produce le mercedes, anche se chi scrive molto probabilmente non riuscira' mai a prendersene una e dovra' indiscutibilmente accontentarsi dell'utilitaria.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 20:10 
...moltissimi pezzi della Fiat e della Mercedes sono fatti in Cina da 'mo...
il 90% dei pomodori che consumiamo vengono dalla Cina...
TUTTI i vestiti, i giocattoli, gli elettrodomestici e l e apparecchiature elettroniche vengono dalla Cina...
credo che di "nostro" ci rimangano solo le mozzarelle di bufala... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
speriamo che i cinesi non si mettano ad allevare le "bufale" per farci le mozzarelle :D .
comunque mi spiego meglio per non sembrare sprovveduto o addirittura razzista nei confronti dei cinesi : non mi stupisco che una casa importante come vixen vada a costruire in cina per risparmiare sui costi, mi sta bene se il progetto e' il loro, i materiali sono quelli che dicono loro e la supervisione e' altrettanto loro; ma se si comprano un tele cinese gia' fatto ( per buono che sia) e lo colorano di bianco, gli attaccano un adesivo con il marchio e lo vendono come vixen, cio' non mi piace, perche' chi lo compra ha il solito aggeggio che gira con 10 marchi diversi pensando, forse di avere un'altra cosa. Non tutti gli acquirenti girano sul web, leggono cataloghi, vanno alle fiere. magari si fidano del marchio storico e invece vengono presi, scusate il modo, per i fondelli.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 7:31 
k@ronte ha scritto:
comunque mi spiego meglio per non sembrare sprovveduto o addirittura razzista nei confronti dei cinesi

Ma no, k@ronte, nessuno voleva assolutamente insinuare nulla del genere!
Del resto, la scritta "Made in China" è ben visibile anche sui nostri strumenti, non credo che qualcuno possa farsi "fregare" dal nome della marca, e se così fosse, ci penserebbe comunque il principio di Darwin: i "tordi" si estinguono da soli...
:D :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010