1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hier die neue baader :lol:

http://www.telescope-service.de/baader/eyepieces/eyepieces.html#hyp2z

Scusate l'anima tedesca che è in me ha parlato

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
http://www.baader-planetarium.de/zubeho ... tm#asperic


...se può essere utile...

...pare si possano cambiare i barilotti... :roll:

PS: ma perchè figura solo nel sito tredesco? Volendo si può acquistare da qui in italia?Qualcuno lo ha già fatto da questo sito?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
Volendo si può acquistare da qui in italia?Qualcuno lo ha già fatto da questo sito?


Si puoi anche scrivergli in inglese, accettano paypal, carta di credito e bonifico bancario.
Sul forum trovi molti post su telescope service

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
galmar ha scritto:
È già disponibile in Italia? Si sa qulacosa della qualità?
Grazie


a faenza la unitron li aveva, prezzo 180 euri mi sembra

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Impulsivbat ha scritto:
free thinker ha scritto:
Volendo si può acquistare da qui in italia?Qualcuno lo ha già fatto da questo sito?


Si puoi anche scrivergli in inglese, accettano paypal, carta di credito e bonifico bancario.
Sul forum trovi molti post su telescope service


Grazie! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne ho due (17 e 5mm) con anelli di prolunga e quello ch evorrei far notare e' che non sono oculari da confrontare otticamente e come ampiezza di campo , dove fanno la loro figura ma soprattutto nelle varie opzionalita' da esempio :
http://www.baader-planetarium.de/downlo ... ektion.pdf

Io da quando ho loro due ...li utilizzo quasi sempre al posto degli altri 7-8 che restano nella valigetta.

Solo se si ha l'esigenza di un oculare "leggero" di peso si e' costretti a cambiarli, se no sono dei camaleonti, con anelli adattatori e prolunghe e' come averne 4 o 5 in piu'.

Otticamente non sono il massimo ma si difendono benino.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
saturn55 ha scritto:
...e quello ch evorrei far notare e' che non sono oculari da confrontare otticamente e come ampiezza di campo , dove fanno la loro figura ma soprattutto nelle varie opzionalita' ...



Non sono molto d'accordo Saturn. Un oculare, secondo me, è da valutare in primo luogo per le sue peculiarità ottiche e poi per il resto.
Questo non significa solo campo e lunghezza focale ma soprattutto qualità dell'immagine considerati i due parametri di prima.

La particolarità degli hyperion asferici è che hanno un campo molto ben spianato (al contrario degli hyperion classici) anche se sembra che siano affetti da un po' di astigmatismo ai bordi. Ancora non li ho provati ma sono molto curioso di metterci l'occhio dentro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 19:01 
La particolarità degli Hyperion sta diventando quella di essere non più degli oculari ma dei "Transformers"...
dalle ultime indiscrezioni tedesche, sembra che acquistando tutta la serie degli Hyperion e dei relativi anelli, anellini, prolunghette e barilotti, ed assemblandoli tutti assieme correttamente, si possa ottenere un rifrattore apocromatico da 152/1200...
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel mio particolare caso il gioco non vale la candela. Non capisco a cosa serva un Hyperion 24 mm per chi ha già un 21 mm come il sottoscritto, soprattutto su telescopi SC come il mio.
Dà solo una decina di ingrandimenti in meno.
Sul mio dobson invece gli Hyperion sono praticamente inutilizzabili, a f/5 di rateo focale saltano fuori tutti i difetti di questi oculari in verità mediocri.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Non diciamo cose ovvie !!
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Pilloli... :lol: :wink: Giusto ma infatti ho detto che otticamente sono buonissimi oculari, soprattutto al prezzo pagato (90-130 euro).

Ma per non sottolineare una cosa ovvia :? :D mi sono messo a dire le altre pecularieta'.

Io ho anche un TMB Burgess planetary e tra il Baader Hyperion e il Burgess ..preferisco metter l'0cchio nel primo.

Ciao !!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010