1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Vittorino ha scritto:
malve ha scritto:
Vista ora....decisamente troppo costosa!!
90 euro per una staffa con 2 buchi!!

mi mandi il link della staffa?
Forse con poco riesco a realizzarla.


dovresti trovarla circa a metà di questa pagina web alla voce L-Bracket For Mounting The MTO 1000

http://www.telescope-service.com/maksut ... ml#mto500s


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti è una cavolata a farla, anche se sinceramente non ho ben capito il problema con il pst, per l'MTO la staffa serve da rinforzo o no?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se fissi il pst ad una barra vixen ti ritrovi con l'oculare orizzontale :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
se fissi il pst ad una barra vixen ti ritrovi con l'oculare orizzontale :)

Ma non gira il diagonale come in tutti i telescopi? :shock:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 17:34 
Eh... no!
Immagine
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz... ma con un pò di forza si riuscirebbe a girare il tutto :lol:

Ok allora, è semplice fare la barra, praticamente il costo dell'alluminio!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
:shock:

Vabbè, 90 euro per una barra... No comment :|
Se compri trenta lattine di coca cola e paghi due lavoranti che te le fondono e te la fanno nuova, *forse* la paghi uguale :lol:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di dire che un oggetto è caro pensiamo un attimo ai suoi costi.
La barra di alluminio nella foto è discretamente massiccia.
Va piegata, forata, svasata per bloccare l'MTO nella posizione giusta. Presumo che non sia solo un foro svasato ma un'asola per renderla compatibile con i vari tipi di MTO.
Poi ci sono i fori da fare per fissarla sul cavalletto, che vanno filettati.
Non ne devono fare tante per cui escludiamo l'uso di macchine a controllo numerico.
A occhio e croce considerando i vari passaggi, un'oretta di lavoro con tutta l'attrezzatura disponibile se ne va.
Non la fa certo TS per cui si rivolge a un'officina che vuol fare il suo guadagno. A questo punto ce lo vuol fare anche TS.
E il prezzo sale.
Non dico che valga tutti quei soldi ma se provate a farvi fare un articolo uguale a quello in un'officina meccanica non crediate di risparmiare tanto (ovviamente parlo di un'officina non di amici).
Se invece ci accontentiamo di fare una staffa da noi molto più semplice (per il PST) allora il costo diminuisce al materiale e a mezz'ora di lavoro. Ma quanti hanno le filiere, le viti e i dadi in pollici?
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ma quanti hanno le filiere, le viti e i dadi in pollici?
:wink:

Basta fare il foro passante e avere la vite in pollici, no?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Onestamente credo che si possa realizzare con molto meno, ovviamente sempre che sia, come pare, una barra di alluminio lavorata, senza particolari arzigogoli.
Io credo che il prezzo sia dettato dal tipo di articolo (se comprate, per dire una cretinata, una ringhiera per un balcone, che non è altro che metallo lavorato come questo, il prezzo è un po' diverso...).
Avrò torto, ma adoro essere smentito :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010