1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 8:33 
prenderei una serie 400 takahashi.


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 18:22 
ixio ha scritto:
antropologo ha scritto:
Visto il budget di spesa direi la OMEGA, se poi puoi arrivare alla ALFA tanto meglio...... Quanto alla G42 a me non sembra nemmeno PARENTE della G41 obs +! Cmq non disdegnerei nemmeno la Gm 2000 anzi....... Poi cmq ascolta gli amici del forum che sono tutti piu esperti.

secondo te la g42 è inferiore o superiore alla g41?quindi tra la g42 e la omega meglio la omega?


Ciao ixio, secondo me, e ribadisco secondo me la G42 è inferiore alla G41. Almeno dalle poche foto della testa che si trovano in rete (non l' ho vista dal vivo e nemmeno la G41) mi sembra che la 42 sia molto piu leggera e trattandosi di metallo pressofuso io la lascerei dive si trova, la 41 mi dava un' idea maggiore come imponenza. La OMEGA tieni presente che viene costruita a Biella, per cui per qualsiasi problema puoi parlare direttamente con chi le costruisce e cmq è fatta con parti TUTTE TORNITE dal PIENO..... NON ci sono pezzi in fusione. Direi che questo di per se sia un fattore molto importante, la Takahashi come montature non le conosco (ma a lume di naso NON mi piacciono), mentre la GM2000, non l' ho mai vista dal vivo ma mi ispira e non poco. certo è che con i soldi della GM2000, bhè allora penserei alla Bellincioni ALFA con ASTROMETRIC, io ho la OMEGA con il DA2 e non ho nulla di cui lamentarmi, anzi è un CAPOLAVORO di meccanica e quando sono andato a ritirare la mia omega sul banco di lavoro c' era una alfa assemblata, una BESTIA....... Di piu non ti so dire, fatto salvo che se ti trovi a passare dalle mie parti in Liguria puoi farmi un fischio e te la vieni a vadere di persona, cosi puoi capire di cosa stiamo parlando.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
antropologo ha scritto:
mentre la GM2000, non l' ho mai vista dal vivo ma mi ispira e non poco. certo è che con i soldi della GM2000, bhè allora penserei alla Bellincioni ALFA con ASTROMETRIC, io ho la OMEGA con il DA2 e non ho nulla di cui lamentarmi, anzi è un CAPOLAVORO di meccanica e quando sono andato a ritirare la mia omega sul banco di lavoro c' era una alfa assemblata, una BESTIA....... .


Concordo, personalmente limiterei la scelta alla GM 2000 e alla Alpha del buon Franco Bellincioni.
Della prima mi piace l'elettronica molto evoluta e collaudata, ottima anche la meccanica molto precisa e performante direi tra le più papabili attualmente sul mercato. Le Alpha invece le considero un capolavoro di alta artigianalità................dei veri gioielli e se fossero dotati di un'elettronica all'altezza della GM 2000 sarebbero una roba da fantascienza anche se con il DA2 o FS2 o l'Astrometric vanno alla grande.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io farei un passo indietro e dato che l'ago della bilancia lo fà pendere il prezzo di acquisto (altrimenti perchè ha escluso le a.phisics 900/1200 oppure la stessa Gm 2000) rimaniamo nell'elenco.
Invece se restringi la scelta ai modelli che hai detto, la G42 ti assicuro che non è fatta di cartapesta. Mi sembra già più diffusa di qualunque altra Bellincioni, che seppur fatta come un orologio (pregevolissima), se ne trovano comunque meno. Molti imager che conosciamo usano le Gemini enon mi pare ne abbiano mai parlato male. La vecchia G41 era anche bruttina (ma di notte si nota poco), la nuova G42 è molto più aggraziata.
Io confermo il mio parere, considerando anche che il costruttore è ottima persona, giovane e molto competente.
Solo una curiosità: tra quelle elencate hai messo anche la Losmandy Titan, davvero poche quelle che si possono trovare in Italia, ma come và?!...oooops....son finito off-topic scusate :lol:
UN saluto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho escluso le ap e la gm2000 per motivi di prezzo,infatti il mio budget e 7-8000,avevo sentito che la g41 aveva parti in plastica all'interno degli assi(non sò se fosse vero),comunque ho chiesto al produttore vedremo cosa risponde.avevo visto la bellincioni, stava all'ultima fiera di forlì era bellisima, ma non sò che modello fosse.
se facessero una gm1000 chissà forse un pensiero ce lo potrei fare.
ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ixio,
la Gm1000 mi pare in fase di gestazione, ma non sò se alla prossima fiera potrà vedre la luce. Comunque non mi aspetterei un prezzo troppo aggressivo, si parla sempre di bei 5000 eurozzi, e comunque con una portata minore di altri concorrenti. Ho riferito solo quel che ho letto in giro, e di più non sò.
Buona scelta.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima di prendere la G41 Obs una delle principali papabili era la GM1000
Però è molto tempo che se ne parla e che ne parla anche Ivan.
Ma a tutt'oggi i ritardi si sono accumulati tanto che è già qualhe mese che non se ne parla più in giro.
I costi produttivi sono elevati se si fa riferimento alla GM2000 in quanto una diminuzione del carico del 50% (che sarebbe già molto) non comporta una riduzione identica del costo.
L'elettronica è la stessa. I motori se non sono uguali sono molto simili.
Non puoi risparmiare sulle tolleranze di lavorazione altrimenti tanto vale prendere una EQ6. E il peso del materiale incide troppo poco.
Per cui passare da una GM2000 a una GM1000 con metà carico significa, se vogliono ridurre i costi in proporzione, un progetto completamente nuovo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 12:41 
Ciao ixio, se spulci si astrosell tempo fa c'era una AP/900 non GO-TO intorno ai 5700 euro era senza colonna e aveva un computer passivo mi pare JMI cmq visto il tuo (non scarso) budget potrebbe essere interessante la vendeva tale Giorgio Trucco, e nella posta devo avere ancora l' indirizzo email. Fammi sapere se ti interessa.....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010