Anch'io possiedo, tra l'altro, più o meno la tua stessa attrezzatura e ho fotografato parecchio con l'ETX con risultati più che accettabili (per le possibilità dello strumento).
Però ti consiglierei di lasciar perdere l'afocale, se non per la luna. Sposterei la mia attenzione sulle riprese con webcam, più adatte per il "Piccoletto". Ti lascio alcuni esempi su soggetti diversi per tipologia.
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2059
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2060
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1279
Per galassie e nebulose ho visto fare cose molto buone, ma da montature equatoriali e con CCD raffreddati o reflex. Su soggetti più luminosi come Pleiadi, Orione, Andromeda, ecc... puoi fotografare anche in parallelo. A campo largo, fino ai 15" di posa della tua macchina, puoi tentare anche con la montatura originale, a patto che abbia movimenti fluidi (controllare bene il bullone interno di teflon dell'AR, che spesso i cinesi stringono oltre il dovuto). Indispensabile, comunque la somma di più immagini e l'impostazione su sensibilità bassa per evitare il rumore nelle foto.
Ciao
Maurizio
P.S. : dai un'occhiata anche qui:
http://www.satbuster.com/etx70/