kappe ha scritto:
ehehe lo so Renzo lo so..a novembre curioserò di sicuro sul tuo setup software di autoguida (ovviamente dietro permesso anche pagabile

)..
per certo ti posso dire che è stato fatto un investimento software sulla camera, in quanto con i firmware originali andava la metà (le famose ccd-labs americane).
ad ogni modo ho usato phd guidind perchè...2 bottoni e si arrangia a fare tutto lui
i programmi con i quali funziona "assolutamente" l'autoguida sono astroart, maxim dl, phd guiding, guidemaster (forniti con la camera). altri ancora non li ho provati..a parte guidedog che manco mi è partito non avendo trovato la camera.
al momento ho usato tutto il software e driver forniti con la camera, ma in settimana scarico ed installo gli aggiornamenti così vedo se ci son news..
anche perchè devo risolvere un problema con astroart..ma non dipende dai driver..(

)
ad ogni modo proverò anche altri programmi, anzi, se mi dite con quali volete che testi ben venga..
Il mio setup software di guida non lo puoi copiare perché è la consolle dell'ST4 (tieh!!

)
Comunque resto della mia opinione che queste camere, per essere competitive, dovrebbero veramente lavorare (e bene) con i maggiori software freeware con intescambio di informazioni fra i vari gruppi di programmazione.
E' inutile che spenda 200 euro su una camera e poi ne debba spendere altri trecento per il programma. Dico questo perché ho raccolto in giro (anche fuori dal forum) impressioni molto discordanti nelle quali non vi era mai un programma che non desse problemi all'uno o all'altro, neanche quelli da te citati. E ovviamente queste info mi arrivano da astrofili d'esperienza e non da chi non aveva mai toccato una webcam o un ccd prima d'ora.
So che stanno lavorando per eliminare tutti questi problemi e ne sono contento però (e qui non è un atto di accusa per i rivenditori ma per gli sviluppatori) non vedo corretto far fare da beta tester agli astrofili come successe con le prime versioni dello skyscan. Ve lo ricordate, vero? chi aveva comprato le prime versioni ha dovuto spendere molto di più e dannarsi l'anima rispetto a chi ha preso la versione dalla 3.00 in poi.
E anche magnificarne doti che non sono al momento reali ma solo potenziali (tipo camera di ripresa a 800 MPixel con flussi a 30 fps quando sappiamo che ciò si può avere solo con grave deterioramento del segnale) non lo vedo proprio il massimo.
Ma questo è il mercato, purtroppo.
