1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade Deep Sky Imager (DSI) Pro I
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Ciao a tutti !

Considerato che mi piacerebbe fare astrometria, fotometria e ricerca di asteroidi, dite che "vado" e compro una DSI Pro I ? La trovo a 200 Euro completa di filtri LRGB (nel caso mi venisse il "buzzo" di fare Deep Sky o Planetario).

A proposito: com'è il prezzo ? E' nuova.
E' buono o lascio stare ?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte !

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
ciao
per astrometria e fotometria credo sia assolutamente necessario un raffreddamento controllato (e misurato!).

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Posso metterci una ventolina con sensore, non c'è problema. Più che altro sono preoccupato per le prestazioni in sensibilità. Ad esempio, con un ETX70, riesco ad arrivare (anche con tante piccole pose) a magnitudini vicine alla 13, o magari 14 ? Questo per andare a "caccia" di asteroidi. Ho visto una foto singola di soli 20 secondi fatta attraverso un ETX70 che riprendeva perfettamente un quasar di magnitudine 13, anche se la camera utilizzata era una Starlight MX916... :wink: al limite con la DSI Pro I ne faccio di più, di pose, e raggiungo la stessa magnitudine, che ne dite ?

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La dsi pro è una camera piuttosto sensibile. Ha pixel discretamente grandi (anche se non quadrati) e si comporta benino. A 200 euro è un affare. Ne prendi una anche per me?
:)
Purtroppo però non c'ho mai fatto fotometria e non so se possa andar bene.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Mitico !
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Pilolli ha scritto:
La dsi pro è una camera piuttosto sensibile. Ha pixel discretamente grandi (anche se non quadrati) e si comporta benino. A 200 euro è un affare. Ne prendi una anche per me?
:)
Purtroppo però non c'ho mai fatto fotometria e non so se possa andar bene.


Mitico ! Se lo dici tu, allora vado sul sicuro ! Me la compro ! PS: se non scherzavi, domando a chi me la vende se ne ha un'altra ! Fammi sapere ! Grazie un milione, intanto !

PS: visto che non ha pixels quadrati, pensi che dovrei utilizzare Photoshop ed applicare qualche sorta di "stretching" fisico alle proporzioni delle immagini che catturo ? O la differenza è minima e rischierei di introdurre artefatti ?

Grazie ancora tantissimo, Pilolli !!!!!!! :D

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010