1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo,

ottima composizione e dettaglio, pero' la nebulosa e' quasi marrone.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
E' bella, anch'io l'avrei contrastata un po' di più, ma a te piace l'effetto "pellicola".
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Per i colori "slavati" posso anche darvi ragione ma non mi piacciono molto le macchie di colore sul genere di Gendler e altri.
Questione di gusti.
Per il fondo cielo rossastro potete vedere i tre canali colore del file somma www.renzodelrosso.com/ced214_layer.jpg
nell'ordine R G B
Il canale verde (che raccoglie un po' di inquinamento luminoso) è molto uniforme. Il blu è praticamente inesistente mentre nel rosso vediamo la presenza su quasi tutto il campo di nebulose varie. Probabilmente il motivo della presenza di questo fondo rossastro è dovuto proprio a queste presenze poco appariscenti.
Vi ringrazio comunque delle vostre osservazioni di cui terrò conto, ovviamente. :wink:


Si vedeva anche nell'immagine RGB che il fondo cielo è prevalentemente composto da nebulosità, infatti sei riuscito a mantenere la presenza del colore senza fare uscire rumore (enorme sensibilità), nonostante la difficoltà della Reflex nel catturare in maniera corposa tutte le tenui sfumature di fondo.


Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccone un'altra!

Però stavolta qualche appunticino, seppur costruttivo, ce l'ho:

1. Confermo anch'io i colori un pò 'mosci'
2. Questa volta, e mi meraviglio un pò, la messa a fuoco lascia a desiderare.

Rimane fermo il fatto che hai spremuto un sacco di dinamica.

Facci vedere l'ultima, allora!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci stavo lavorando ai colori.
Vediamo se così piace di più così la metto on line
http://forum.astrofili.org/userpix/18_ced214_2007_satura_1.jpg

P.S. Anche l'ultima ha lo stesso problema di fuoco visto che la foto è della stessa sera e non l'avevo controllata fra una sequenza e l'altra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, per me va meglio.
Comunque, riguardandola con maggiore attenzione, ho il sospetto che in realtà non si tratti di una cattiva messa a fuoco, bensì di stelle dilatate durante l'elaborazione. Infatti le stelle più minuscole sono ben puntiformi.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Allora faccio il rompi.... di turno: la seconda la preferisco per quanto riguarda i colori della nebulosa, però a mio avviso, il cielo più nero e contrastato sembra che "mangi" più stelle di sfondo.
Ricapitolando: prendi la nebulosa della 2° immagine ed incollala sullo sfondo stellare della 1° immagine (facile no); io non saprei da dove cominciare però ti rompo le scatole lo stesso perchè confido nella tua abilità con PS.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rispondo a tutti e due prima di andare a nanna.
Gianni. E' sfuocata.
Ho guardato i singoli frames raw uno per uno e tutti hanno gli spikes doppi chiaro sintomo di cattiva messa a fuoco.
Sicuramente ho spostato il fuoco prima di cominciare il primo scatto e mi sono fregato tutta la nottata. Va bene lo stesso. Fra tante qualcosa di peggiore doveva capitare.
Piuttosto dammi un giudizio sulla vdb152 (ci sono due versioni nel post relativo)

Per vaelgran
Fra la prima e la seconda ho solo messo un layer sfuocato con maggior saturazione del rosso.
La luminanza è rimasta identica.
Il fatto è che il colore più forte da l'impressione che ci sia maggior scurimento del nero.
Ormai sono stanco ma domani sera provo a schiarire un po' il fondo cielo lasciando inalterata la saturazione (se ci riesco).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010