1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi,i vostri consigli mi sono stati preziosi,
ho contattato una persona che sta vendendo una
Starlight xpress mx716.
Credo proprio che la prenderò,la stàvendendo a 750 euro che è proprio il mio budget.
Fatemi spare se faccio bene.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto prima una Starlight MX516 poi una MX716 poi data all'amico Andrea.....ogni tanto guardando le immagini che riprende mi chiedo perchè gliel'ho lasciata! :?
Vai tranquillo potrebbe essere una camera che rimane nelle tue mani per molto tempo.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
750 per una mx716 mi sembrano proprio tantini...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunque Domenico, la camera in questione è buona ma tieni in considerazione il fatto che hai bisogno del modulo STAR 2000 (euro 250 circa) per effettuare l'autoguida .

Con tale configurazione, hai bisogno del doppio del tempo per poter raggiungere la stesso segnale di una SBIG. Inoltre le Starlight hanno una efficienza quantica notoriamente molto inferiore rispetto alle stesse SBIG.

Insomma, il mio consiglio rimane quello di orientarti su una ST7 usata.

Ciao

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
graldo ha scritto:
Dunque Domenico, la camera in questione è buona ma tieni in considerazione il fatto che hai bisogno del modulo STAR 2000 (euro 250 circa) per effettuare l'autoguida .


Questo non e' piu' vero da parecchio tempo.
Il fatto di autoguidare e riprendere contemporanemente dipende dal fatto che e' un CCD interlacciato.

Lo star2000 aggiunge solo una porta St4 al sistema.

Se e' una skyscan della serie 3 puo' guidare senza problemi con il pulse guide. (altrimenti shoestring USB)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aldo, aspetta,
tramite Astroart si può fare lo stesso autoguida simultanea senza avere il modulo Star 2000 originale, interponendo una scatola relè si può risparmiare molto..
Comunque mi pare che la richiesta di consigli vada interpretata solo su una buona camera per iniziare e se il budget che ha a disposizione è quello, che sia Sbig o S.Light penso ti troverai bene.
Domenico stai solo attento che le sbig ST7 più economiche presenti sul mercato lavorano solo con la porta parallela e se non hai il pc che la possiede non c'è verso di farla funzionare.
Ciao.
G.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok, scusate, sono evidentemente rimasto indietro sulla tecnologia dei relay box...
Non credevo potessero sostituire le funzionalità dello STAR 2000.
Chiedo venia ma ribadisco la mia opinione e faccio presente che ormai le ST7-XE si trovano a prezzi che si aggirano sui 1000-1200 euro.

Sono altresì dell'idea che le SBIG abbiano una interfaccia utente e una facilità di utilizzo decisamente migliori delle Starlight ma, torno a ripetere, l'ultima da me utilizzata era una MX7-C. Le ultime (serie SXV) potrebbero potrebbero avere implementeato questa caratteristiche.

Cmq, solo per iniziare, la MX7 dovrebbe andare più che bene. Cerca solo di farti abbassare un pò il prezzo.

Aldo

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sono d'accordo al 100%

cerca una st7-xe e non ti deluderà.

All'inizio sembra che la funzionalità di autoguida integrata delle starlight sia una manna dal cielo... poi ti accorgi che manca sempre la luce.... e inzi a maledire questa scelta :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010