La seconda soluzione è più trasportabile e ti permette di usufruire degli strumenti insieme ad un'altra persona.
Osservare in due è più divertente e proficuo.
Inoltre potrai sostiuire uno o l'altro strumento con più "calma", poichè comunque te ne resta uno...
Io poi che sono un Dobson-maniaco, non ho alcun dubbio sulla scelta numero 2, ma è una cosa molto soggettiva.
Per il sito, non è facile determinare in breve tempo se il tuo posto è buono o meno, specialmente senza uno strumento.
Ma comunque ci sono altri fattori oltre all'illuminazione selvaggia, e forse più critici e determinanti.
Mi riferisco per esempio alla "ventosità" del tuo sito.
Spesso luoghi sereni e bui ma postu lungo strette e lunghe valli soffrono di perenni correnti, anche in quota, che si traducolo con una insopportabile turbolenza.
Lo stesso dicasi per alcune colline e cime montuose.
Inoltre la prossimità di fiumi e torrenti porta costanti correnti d'aria e spesso eccessiva umidità dell'aria.
A volte un cielo che ad occhio nudo sembra stupendo si risolve in una tele-schifezza.
Guarda su la notte ed osserva se le stelle "tremolano" troppo.
Poi fai una media "stagionale", calcolando anche i giorni di pioggia e di nebbia.
Avrai così indicativamente la quantità stagionale di giorni "buoni".
Per esempio, d'inverno il cielo è sicuramente più limpido, ma se, come da me, le notto invernali vanno dai -10 ai -18 gradi, sarà impossibile resistere più di un'oretta, anche con la thermos piena di parampampoli...
...poi viene la storia della luce (che comunque, per malmessa che sia, ti permetterà egualmente le osservazioni planetarie e lunari) ...
PS: certo che comunque il C8 è una gran bella "macchina", ma un dob da 25 o 30 lo porti in giro meglio...
Per le foto il discorso cambia, anche perchè sul dob puoi sempre farti una tavola equatoriale motorizzata, ma farla per un 30 o superiore comincia ad essere complicato...
PPS: io ho un mak da 90. E' piccolino, ma te lo porti dietro come un walk-man... lo chiamerei quasi watch-man... hehehe
PPPS: per le foto puoi comunque prendere poi un apo o semi-apo corto da 80 e metterlo sulla montatura del mak e sei a cavallo con una spesa abbordabile...
|