Potresti pensare ad un elicoidale autocostruito...
dovresti vedere come è fatto e come funziona quello del mio dobson Geoptik:
praticamente il tubo del fuocheggiatore "scorre" a mano, con una corsa molto lunha, e dipende solo da quanto lungo farai il tubo.
Quando "scorrendo" sei più o meno a fuoco, blocchi il tubo con una o due vitone.
A questo punto la messa a fuoco"fine" (...chiamiamola pure micrometrica...) si effettua gurando una "ghiera filettata" che si avvita e si svita, facendo aanzare o arretrare il tubo di poco, ma senza ruotarlo...
più o meno quello che si fa con la diottrica di un binocolo...
è un sistema molto ingegnoso e preciso, e permette di attaccare accessori anche pesanti, senza "slittare" o perdere fluidità...
PS: ma che bello sta venendo...
mi fai quasi paura!
Per l'attacco alla montatura la cosa più semplice sono due anelli, ma la cosa più "elegante" è una bella barra vixen lunga in alluminio fissata direttamente sotto al tubo, che lo accompagna per tutta la sua lunghezza, fissata con dei bulloncini infilati dall'interno, sempre che il tubo sia abbasatnza robusto (spesso...) da non deformarsi...
