1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 13:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PORTAta a casa!!
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 17:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma ci si può emozionare per così poco?
Lo so che sfigura davanti ai vostri "mostri" Dobsoniani ma per me rappresenta un altro piccolissimo passo verso un setup astronomico serio
che vorrei fosse il più possibile di qualità!
E così dopo il tubo ottico dello SW 80 ED ecco ciò che mancava per le serate "mordi e fuggi", la mitica Vixen Porta!
L'ho appena ritirata da un noto rivenditore milanese al quale ho anche ordinato il cercatore 9x50 (sempre skywatcher, quello dorato della pro-series, quello blu
mi è stato severamente vietato dalla mia ragazza in quanto antiestetico.. :P e direi a ragione).
In ogni caso mi manca ancora il suddetto cercatore e degli oculari seri (usavo il tubo ottico dello SW con la montatura ed i vetracci del Nexstar, ormai venduto,
mentre il diagonale l'ho acqusitato qualche tempo fa' sul mercatino del forum).
Per cui al momento non potrei utilizzarla..
Maledizione degli astrofili???? prrrrrrr :p

Vengo alla descrizione per chi fosse interessato.
La montatura viene consegnata in un pacco leggerissimo (6-7 Kg appena) di dimensioni medie (90x35x25 cm circa) e ben imballata con plastica e basi di polistirolo oltre ad una spessa protezione di cartone.

http://forum.astrofili.org/userpix/1777_DSCN1169_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1777_DSCN1172_1.jpg

Esteticamente gradevole nel suo "candore" (è bianchissima) e nelle sue linee avveniristiche la montatura si presenta solida e compatta.
I movimenti micrometrici sono fluenti e precisi e le manopole possono essere avvitate da entrambi i lati della filettatura a seconda di dove venga più
comodo ruotarle.
Da apprezzare specialmente la presenza della "vite di sicurezza" accanto alla manopola di blocco del binario del tubo ottico che impedisce che questo "rovini" a terra nel
caso non lo si fissi bene o lo si sviti troppo imprudentemente.
Il supporto presenta una base di gomma nera che, se rimossa, rivela un vano al cui interno trovano spazio due brugoline utili per la regolazione "manuale" dei supporti
di altezza e di azimut (3/16") e per selezionare la fluidità dei movimenti degli stessi (4mm).
Utilissimi i magneti che, posti appena sotto alle brugoline, impediscono alle medesime di "andare a spasso" nel vano quando l'intero blocco viene spostato.
Il treppiede, bianco e grigio metallico, è ben avvitato alla base e presenta l'ormai immancabile vassoio porta-accessori che viene fissato mediante una sola manopola ai
braccetti pieghevoli delle gambe.
L'estensione massima delle gambe supera i 105 cm e le chiavette con cui fissare l'altezza sono anch'esse metalliche e ben rifinite.
Completa il tutto un utilissimo manuale di istruzioni (di ben 14 pagine!!) che illustra il contenuto, gli accessori e spiega come regolare le basi di altezza e azimut e come fissare i diversi tubi ottici al binario a coda di rondine.
Se proprio devo trovare un difetto (ma mi devo impegnare!) ritengo che le manopole per i movimenti micrometrici in altezza e azimut (sono identiche)
presentano un piccolo gioco sul perno metallico al quale vengono incastrate (forse era preferibile una filettatura o una vite perpendicolare per il bloccaggio come su alcuni vecchi
newtoniani dalle manopole flessibili).
Insomma.. soddisfattissimo e non l'ho ancora provata!!
Più di così..

http://forum.astrofili.org/userpix/1777_DSCN1175_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1777_DSCN1176_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/1777_DSCN1177_1.jpg

Per i milanesi.. a Venerdì prossimo, ho già fame.. ;)

Bye

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 17:22 
Bravo, hai fatto bene.
Hai proprio un bel setup mordi-e-fuggi...
vedrai che divertente la Porta!
Però io avrei preso un red-dot, che per il puntamento veloce da mordi-e-fuggi è il massimo... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 17:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto è che il red-dot che avevo col Nexstar non è che mi abbia convinto molto.
Lo trovavo poco luminoso (ma ovviamente sarà stata colpa della qualità) e sono voluto tornare al vecchio visuale (il massimo che avevo avuto però era un 5x24, figurati..).
Ho comunque sentito parlare (qui nel forum) molto bene dei visuali 8x50 e 9x50...
che dire.. speriamo!!
Quando il mio portafoglio ritornerà all'attivo avrò bisogno dei tuoi consigli per degli oculari seri (li voglio della fascia premium e che ottimizzino la mia apertura, semmai con una buona Barlow.. ma a tempi debiti aprirò un topic apposta).
Comincia a ripassare Fede! ;)
E non parliamo dell'ombra che ormai mi segue costantemente.. quando mi giro mi sembra di scorgere un Dobson in lontananza..
Mah.. sarà strumentite..
Ciao e grazie, a presto! :)

Matteo

E' proprio strumentite

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 18:03 
...non sono io l'esperto di oculari...
io ne ho 4 in croce, e tutti economici... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bel setup da viaggio.
Ottima scelta.

Ottica di buona qualità, tubo leggerissimo e montaturina altazimutale ben fatta.

Il mottarone (ma meglio la valle Anzasca) ti aspettano :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel sistemino! Avevo provato la Porta e ne rimasi molto soddisfatto. Al momento ho scelto una strada differente per il mio setup mordi e fuggi e se funziona a breve posto i risultati ;)
L'80Ed ha un'ottima ottica, sfruttala al meglio in futuro con oculari di qualità, non ti deluderà!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Complimenti ti invidio un po ovvero molto sta proprio bene lo SK ed pro sulla Vixen Porta io :cry: :cry: sto ancora aspettando la mia montatura da Aleph che non arriva e monto il mio tubetto a scrocco sulle montature altrui :cry:
Ottimo acquisto :D :D
Pier Vittorio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo setup, davvero!
Io ci metterei un red-dot e un bell'oculare da 2" che ti dia 5° e una dozzina d'ingrandimenti, altro che cercatore!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Ecco perchè a Palermo piove :(

Complimenti x il super-acquisto

Ciau ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 12:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti!!
Il mese prossimo vi torturerò con i consigli sugli oculari, per il momento può fuggire ma non mordere visto che non ha gli occhi.. :)

Buona domenica

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010