1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlowed Laser
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che il Raddrizzatore d'immagini del Lidlscopio non mi serviva a nulla ho pensato bene di svitarlo nel mezzo

http://forum.astrofili.org/userpix/913_laser1_2.jpg

di rimuovere le lenti e di inserirci al loro posto il Laser di un portachiavi:

http://forum.astrofili.org/userpix/913_laser2_2.jpg

poi ho fatto due fori, un sul bordo in simmetria con i due già presenti per le viti che bloccano l'oculare e uno nel tubo in corrispondenza del pulsanti d'accensione, ho filettato i due fori e ho sosituito tutte le viti con viti in plastica, ho inoltre realizzato un "tappo" per l'estremità interna del fuocheggiatore con un disco di cartoncino doppio , bianco e con un forellino di 2mm al centro esatto:

Immagine

a questo punto inserendolo con una barlow nel fuocheggiatore:

http://forum.astrofili.org/userpix/913_laser4_1.jpg

mi sono accorto che il tele era scollimato...

http://forum.astrofili.org/userpix/913_laser5_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è fantastico!
ma alla fine, per collimare, cosa userai fra i tuoi mille aggeggi? ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio, sei un genio...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
è fantastico!
ma alla fine, per collimare, cosa userai fra i tuoi mille aggeggi? ;)


Che domande... lo Star Test! :D

Grazie Giancarlo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che diamine, dicci la verità, cosa mangi per avere tutte queste idee? :lol: :wink:
Sei un grande! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2007, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
cri92 ha scritto:
Ma che diamine, dicci la verità, cosa mangi per avere tutte queste idee? :lol: :wink:
Sei un grande! :wink:


Tortelli di Patate e pecorino al Tartufo :wink:

Il problema è un altro, è più di un mese che aspetto UNA SINGOLA NOTTE SERENA :evil: :evil: :evil: sono in astinenza da osservazioni e inganno il tempo lavorando sugli strumenti... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
cri92 ha scritto:
Ma che diamine, dicci la verità, cosa mangi per avere tutte queste idee? :lol: :wink:
Sei un grande! :wink:


Tortelli di Patate e pecorino al Tartufo :wink:

Il problema è un altro, è più di un mese che aspetto UNA SINGOLA NOTTE SERENA :evil: :evil: :evil: sono in astinenza da osservazioni e inganno il tempo lavorando sugli strumenti... :D


:lol: :lol:
Pensa che io è più di un mese che non osservo perchè:
- stiamo facendo i lavori a casa e il telescopio è in camera. Quindi mi toccherebbe fare 2 rampe di scale strette, con il rischio di battere quà e la il tubo (oltre al fatto che il giorno seguente devo andare a scuola);
- aspetto in grazia il sabato così non ho problemi di orario ma, guarda caso, c'è sempre nuvoloso... :roll: :roll:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
....bellissimissimo il tuo laser barlowato!

Ciao
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
....bellissimissimo il tuo laser barlowato!

Ciao
Fabio


E il bello è che funziona pure! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornamento: anche il mio collega di osservazioni, Roberto Nickname Atreiu, che legge il forum ma non scrive quasi mai, ne ha realizzato uno ugiuale al mio, e lo usa con gli stessi ottimi risultati ma... ATTENZIONE una sera dopo averlo usato vedeva tutto molto scuro e buio, il tele non funzionava più... :shock: s'era dimenticato il tappo di cartoncino col forellino nel focheggiatore! :lol: :lol:
Quindi, dopo averlo usato, ricordatevi sempre di rimuovere il tappo prima di osservare :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010