1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M17: la mia prima quadricromia
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so, direte che mi sopn scelto un soggetto difficile e per di più in una regione
di cielo che è ostica per l'inquinamento luminoso alto (sud con le luci di Napoli).
Insomma forse è meglio che riprovo con altri soggetti lo so.
Ho avuto problemi ad applicare il falt che per quanto coerente mi lascia un
leggero gradiente dovuto sicuramente alle suddette luci.
Servirebbe un flat per cieli inquinati.
a voi la scure :roll:

M17 al volo: L=30' bin1x1 + R:9', G:9', B:12' bin2x2

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Anto, a me piace molto. Secondo me (e secondo il mio monitor :D) la saturazione è un po' troppo alta, il rosso della nebulosa mi sembra un po' innaturale. Per il resto davvero gradevole.

PS Come mai gli spike della stella luminosa sono così spessi?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 6:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non piace per niente, mo vedi arriva Anto tomo tomo cacchio cacchio e mi fa subito un Lrgb acussi
Bastard mode OFF

Mi piace come hai tenuto morbide le sfumature che si perdono con il fondo cielo, alla faccia dell'IL!
Inseguimento OK
CHe vuoi di più?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per essere la prima quadricromia, hai fatto un ottimo lavoro, Antonello.

Ciao,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao anto,bel lavoro mi piace,e se questo e' l'inizzio.............ne vedremo delle belle 8) :wink: ciao complimenti

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Faccio io il rompiscatole allora...

Premesso che di quadricromie non ne ho mai fatte,
cosi' a naso ti direi che il fondo cielo e' un po' troppo scuro,
anche se immagino sia stata una scelta operata per il basso SNR.

Complimenti in ogni caso. E' solo questione di tempo,e anche poco con te :lol:

Alla prossima!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non puoi chiedere un parere su una foto che non può venir bene in partenza.
Trasparenza :? Gradienti :? Inquinamento luminoso :?
Fai la quadricromia su un soggetto allo zenith tipo NGC6888 e poi ne riparliamo di pregi e difetti.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 12:27 
Un ottimo inizio. Un pò scuretta, ma non è affatto male.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto nell'inferno in quadricromia...
:)

Come primo tentativo è decisamente meglio del mio ma sul mio monitor c'è una forte dominante verde (le stelle di sfondo ne risentono parecchio insieme al tono del fondocielo).
Sembra quasi che il verde sia stato elaborato in modo diverso perché è la curva che è diversa, non solo il "livello".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, cavolo...bella; comunque:
1) condivido Renzo
2) Anche Pilolli...il fondo lo vedo parecchio verde
3) La saturazione è molto accentuata

Per il resto, considerando che hai scelto uno degli oggetti peggiori da riprendere dal tuo sito e che è pure complesso da rendere bene sotto un ottimo cielo, non posso che rinnovare i complimenti per questa quadricomia...e a sapere come si fa una quadricromia, ti farei anche altri complimenti per aver fatto una quadricromia! :D

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010