1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow: apo o acro?
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Rimanendo esclusivamente in visuale (col dobson), quali sono le differenze sostanziali tra le due?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
se la barlow è di qualità, non ci sono differenze. Anzi... la powermate di Televue (osannata da tutti) è una acro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Anche la mia Big barlow TV e' un semplice doppietto acromatico , ma in visuale ( in foto non saprei) e' invisibile, ne' cromatismo ne' aberrazioni.......anche se non ho fatto prove al limite ....con oculare singolo e oculare+barlow .....con ingrandimento simile!!!

Apo-Acro sulle barlow non so se si possa applicare come negli obiettivi dei rifrattori.............e potrebbe essere come la voce "semiapo" che e' puramente commerciale!
:?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Ve lo chiedo perchè spendere magari anche il doppio per un'apo, e poi non vederne le differenze, preferirei magari investire i soldi restanti su altri oculari!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, tieni presente però che la barlow deve essere buona. Una barlow acromatica di cattiva qualità è sicuramente peggio di una barlow apo di media qualità.
Non conosco, onestamente, barlow decenti che costino meno di 70-80 euro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Penso infatti che mi orienterò su quella cifra, o comunque qualcosa di quel livello sull'usato...la mia "preoccupazione" era solo quella di scegliere magari una acro, e pentirmene 5 minuti dopo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
arciere ha scritto:
Penso infatti che mi orienterò su quella cifra, o comunque qualcosa di quel livello sull'usato...la mia "preoccupazione" era solo quella di scegliere magari una acro, e pentirmene 5 minuti dopo...


Beh, allora vai sulla Apo Orion 2X.
Costa 90 € su Ottica san Marco (e hai anche le spese di spedizione gratuite). :wink:
Io ce l'ho e ti assicuro che và benissimo. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 13:58 
Attento che ci sono barlow "lunghe" e "corte" e non tutte vanno bene su tutti gli strumenti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Fede67 ha scritto:
Attento che ci sono barlow "lunghe" e "corte" e non tutte vanno bene su tutti gli strumenti... ;)

Ah, grazie fede...sul dobson 10"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Fede. I corti come e.g. i "Shorty" possono avere della vignettatura con un tele veloce (come il 10" Dob) e oculari grandangolari. Sempre consiglio di prendere un Barlow "semplice" (2 elementi) ma di buona qualità. Un Barlow "APO" non ha senso perchè il chromatismo è prodotto per la lente di un rifra e solo pochissimo (quasi non visibile) per un oculare o Barlow. Infatti, un oculare Nagler o Hyperion ha già un Barlow "interno". Secondo me, un Barlow "APO" è solamente della pubblicità per potere venderlo a un prezzo più alto... :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010