1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
aless79 ha scritto:
Astroferlazzo, hai usato i wavelets con registax?

mi riferisco a quelle 6 "barre" a sinistra:

http://forum.astrofili.org/userpix/1507_wavelets_1.jpg

non tanto, però un pò li devi usare


Si


Cita:
Una cosa, utilizzi la Toucam FUN o la PRO ? Non può essere contemporaneamente queste due cose!



Cita:
bravo Astro! hai una enorme passione e dedizione
sperimenta, metti sempre alla prova! Vedo dei grandi miglioramente cmq e vedrai, con il tempo puoi migliorare uteriormente
occhio agli adu in acquisizione, mantieniti sempre tra i 180 ed i 200 per le zone più chiare, onde evitare sovraesposizioni. inoltre cerca di utilizzare al meglio registax, magari poi dai qualche ritoccatina con iris. nel web dovresti trovare alcuni tutorial, se li becco cmq te li linco, sono molto utili per iniziare!
continua così
ciao


Grazie



AF

Fun (sensore Cmos)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 6:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lead Expression ha scritto:
...
Posso darti un consiglio (dalla mia inesistente esperienza con le webcam)? Dedica una nottata ad un solo soggetto lunare (magari tutto il satellite) fanne più elaborazioni variando i parametri della webcam e del tele (es. il fuoco) e fanne varie elaborazioni. Ovviamente varierà l'ampiezza del satellite quindi potenzialmente la qualità del segnale, ma... ci siamo capiti :)
Avrai così un bel po' di materiale da guardare per valutare quello che devi migliorare.

Non ho mai fatto acquisizione, ma spero di averti dato un aiuto nel mio piccolo :)


Ecco un consiglio da perseguire subito e per varie sere (causa seeing)!

Stai migliorando indubbiamente, ma prima di accingerti a cercare di tirare
fuori qualcosa con l'elaborazione devi essere sicuro di avere il "tuo" metodo
di acquisizione relativamente alla "tua" strumentazione.

Tutti i tentativi di acqusizione che farai dovrai elaborarli in modo minimo,
ad esempio solo WL primo livello e/o variazione contrasto (è solo un esempio),
ciò ti permetterà di standardizzare l'acquisizione senza che il risultato venga
modificato troppo dall'elaborazione.

Per quanto riguarda queste immagini: non sommare tutti i frames che hai
acquisito. Tieni presente che in una serata/mattina media con seeing 6-7/10
devi eliminare il 30%-40% dei frames.

Non ultimo: controlla sempre lo stato di collimazione del tuo strumento
prima di iniziare la sessione!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Anto ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
...
Posso darti un consiglio (dalla mia inesistente esperienza con le webcam)? Dedica una nottata ad un solo soggetto lunare (magari tutto il satellite) fanne più elaborazioni variando i parametri della webcam e del tele (es. il fuoco) e fanne varie elaborazioni. Ovviamente varierà l'ampiezza del satellite quindi potenzialmente la qualità del segnale, ma... ci siamo capiti :)
Avrai così un bel po' di materiale da guardare per valutare quello che devi migliorare.

Non ho mai fatto acquisizione, ma spero di averti dato un aiuto nel mio piccolo :)


Ecco un consiglio da perseguire subito e per varie sere (causa seeing)!

Stai migliorando indubbiamente, ma prima di accingerti a cercare di tirare
fuori qualcosa con l'elaborazione devi essere sicuro di avere il "tuo" metodo
di acquisizione relativamente alla "tua" strumentazione.

Tutti i tentativi di acqusizione che farai dovrai elaborarli in modo minimo,
ad esempio solo WL primo livello e/o variazione contrasto (è solo un esempio),
ciò ti permetterà di standardizzare l'acquisizione senza che il risultato venga
modificato troppo dall'elaborazione.

Per quanto riguarda queste immagini: non sommare tutti i frames che hai
acquisito. Tieni presente che in una serata/mattina media con seeing 6-7/10
devi eliminare il 30%-40% dei frames.

Non ultimo: controlla sempre lo stato di collimazione del tuo strumento
prima di iniziare la sessione!

come faccio ad eliminare i frames?


la collimazione non sono capace..

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Eccoti una piccola guida a Registax:
http://www.osservailsole.it/tutorial_3.htm
Per collimare:
http://www.fis.unipr.it/~albino/documen ... zione.html
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Grazie..link molto utili
sopratutto quello di registax

grazie tante


AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010