1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Buongiorno a tutti!

Volevo sapere se c'è qualcuno qui che ha uno skylux e non è alle prime armi come me e quindi puo' dirmi se gli oculari sono validi oppure no...
...ed anche la diagonale...

...gli oculari dati in dotazione di serie sono:
20mm , 12mm , 4mm
niente barlow...

...diverse persone mi hanno detto dilasciar perdere l'oculare da 4mm perche' l'ingrandimento reso va oltre le potenzialita' del telescopio...

Ogni commento è gradito...

grazie

Workin'

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che l'ingrandimento proibitivo è proprio l'oculare che è poco buono, così come la barlow che spesso si trova in questi strumenti.
Gli altri due oculari sono discreti e comunque in linea con l'ottica.
Per ora userei i due oculari da 20 e da 12.
In seguito, magari se capita un'occasione, aggiungerei un 7 o un 8 mm ed eventualmente un 28 o 30 mm (ma solo se lo usi con cieli molto scuri).
Poi, col tempo e magari uscendo con altri astrofili, potrai vedere le differenze fra i vari oculari e il perché del loro costo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:11 
Ti dico cosa ho fatto io col mio Skylux:
ho preso una Barlow acromatica 2x Antares e poi ho preso un 17mm Plossl Konus.
Questi accessori sono abbastanza leggeri da non affaticare il fuocheggiatore di plastica dello Skylux, ma di sufficiente qualità per avere un drastico miglioramento della qualità ottica.
La Luna è diventata uno spettacolo, e Saturno era si piccino, ma bello inciso.
Se vuoi spendere poco potresti prendere la Barlow 2x di GSO da Tecnosky per 45 euro:
http://www.tecnosky.it/gso_acc_ottici.html
ed un Celestron Omni da 15mm sempre da Tecnosky (non è proprio leggero, ma ci sta...):
http://www.tecnosky.it/celestron_accessoriott.html
così risparmi sulla spedizione.

Oppure una barlow 2x buona da 50-60 euro ed un Plossl 15mm o 17mm normale sui 30 euro, usati dal mercatino se li trovi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Fede,
cosa ne pensi della barlow 2x acromatica della Bresser che si trova sul sito Staroptics?
anche li si trova la celestron omni...mi sembra che come prezzo si risparmi...
...che dici, ci sara' differenza di qualita'con le barlow?

Grazie

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Valuta anche questa possibilità... :wink:

Barlow
http://www.owlastronomy.com/barlows.htm

Plossl
http://www.owlastronomy.com/plossl500.htm

:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:35 
Io ho una Barlow 2x che viene di serie con un telescopio Bresser:
me la ha data mi sembra Kappotto.
Ha il corpo di plastica.
Non credo ci sia bisogno di dire altro... ;)
La ho presa per lasciarla in montagna, su uno Ziel 70/500 acromatico che ha un'ottica talmente scadente da non poter peggiorare nemmeno con una barlowaccia... ;)
siccome, alla fine, la differenza fra una barlowaccia ed una barlow buona sono 20-30 euro, credo non valga la pena di risparmire una cifra così contenuta.
Certo bisogna vedere se anche la 2x di GSO ha il corpo in plastica, in questo caso è meglio che stia dove sta... ;)
Io ho una 3x di Lolli, apo, che è ottima: la ho presa usata sul mercatino per 60 euro...
li vale fino all'ultimo centesimo.
Anche la mia acromatica Antares 2x non è niente male, ma quella della Coma è più nitida.

PS: interessante il link del Vicchio...
una ED è sempre una ED... ;)
l'accoppiata potrebbe essere una soluzione valida ed economica...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se prendi la barlow, prendila buona, da poterla utilizzare in futuro su un prossimo tele o, se decidi di motorizzare la montatura dello Skylux, per far foto con la webcam.
Come oculare starei sui Plossl Celestron, che sono più che dignitosi e costano veramente poco (unico difetto, i plossl sono un po' buchetti di serratura): o prendi quelli che ti ha consigliato Renzo, oppure farei uno sforzo, visto il costo, per coprire l'intera gamma: 6 (in serate buone potresti usare anche un 5 - o un 4 se vai oltre 2.000 m di quota), 9, 32 (il 28 è difficile da trovare).
http://search.ebay.it/Plossl-Celestron_ ... eNameZWD2S
Ovviamente ti conviene acquistarli da un unico venditore così risparmi sulla spedizione. 90% schivi la dogana con un pacchettino piccolo, ma anche se non passa il prezzo è ottimo rispetto all'Italia.
Hai mai pensato anche di farti un filtro solare? Ti costerebbe un niente (addirittura Nuovo Orione ne ha uno in omaggio acquistando lo "Speciale n. 27" su sole e cielo nelle 4 stagioni, a 7 euro) e il tuo tele è molto adatto alle osservazioni solari.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 12:25 
Workin'...
ora che ci penso mi è avanzato il filtro solare in Black Polimer che avevo fatto su misura per il mio vecchio Skylux...
se mi mandi l'indirizzo in mp te lo spedisco appena ho un attimo di tempo...
non è ovviamente buono come un filtro in Astrosolar, ma è comunque dignitoso ed è molto più robusto:
Immagine
non è a tutta apertura, è diaframmato a 4,5cm (avevo solo un pezzettino di black polimer...).
Si incastra nel paraluce.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2007, 23:34
Messaggi: 59
Località: Roma-Pietrabbodante(IS)
Vicchio ha scritto:

..prezzi veramente concorrenziali.... :o ...mi sai indicare un negozio che vende questi prodotti in italia...
hai già provato qualcosa?????
ciao cioa

_________________
klatu, verata.....Nirvana


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulmine ha scritto:
..prezzi veramente concorrenziali.... :o ...mi sai indicare un negozio che vende questi prodotti in italia...
hai già provato qualcosa?????
ciao cioa

Prezzi concorrenziali? Forse. Ma se aggiungi la spedizione e la dogana lo diventano molto meno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010