1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
finalmente! :lol:
ora avrai di che divertirti!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In un futuro sarò intenzionato a fare foto di deep quindi non so, magari mi conviene fare "il sacrificio" (monetario) di prendere subito la EQ6 e poi non cambiarla più, che dite? Con 1000€ dovrei starci dentro?

Ora l'unico problema è mettere un altro tele in parallelo con il mio, ho un 114 di piccole dimensioni (500mm con barlow 2X interna che me lo fa diventare 1000mm) e non so come attaccarlo sopra il tubo...idee?

Non vorrei prendere altro tubo ottico dato che ho già questo e che l'ho messo in vendita ma nessuno è interessato...quindi mi sa che se non avrò offerte me lo terrò...altrimenti potrei prendere la montatura da Giuliano e mettere il mio in conto vendita...mah vedremo... :lol: :lol:

Per quanto riguarda invece il negozio usa, è conveniente per le spese di spedizione?

Ciao.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Complimenti per il tubbbazzo!
ho lo stesso tuo 200/1000 e, come te ho intenzione di fare foto deep... in previsione di questo l'ho montato su una eq6! :wink:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa usi come telescopio guida? La eq 6 quanto l'hai pagata?
Se hai intenzione di fare deep almeno in 2 troviamo qualche buona soluzione per il tubazzo!!!

W il 200/1000 e anche gli altri ovviamente.....anzi W il forum (ho un eccesso di allegria dovuto al tubo!!!) 8) 8)

:lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Il tele guida ancora non lo ho, ho acquistato la montatura in previsione di arrivare a fare foto deep, sono ancora ai primordi, quindi, mi sto cimentando con una webcam sui pianeti e luna, intanto faccio pratica... e mi diverto... nel frattempo mi informo su che tecnica vorrò usare per fotografia deep e su cosa occorre...


La montatura l'ho comperata nuova, sta poco più di 1300 eur.

Te come hai intenzione di muoverti?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda allora siamo più o meno allo stesso livello, beh diciamo che a me manca ancora una montatura..ma comunque la prenderò presto.
Io intendo muovermi in questo senso:

- prendo una montatura, forse ho trovato una EQ6 usata ma non sono ancora sicuro. Nel caso poi deciderò bene su cosa puntare.
- ho un tubo ottico 114/1000 del mio vecchio telescopio dovrei magari trovare il modo di attaccarlo al newton per farne da guida.
- modificare la webcam per la guida.

Ora come ora però ho solo intenzione di prendere la montatura dato che non avrei neanche una macchina foto per fare deep (salvo poi farlo con una webcam moddata) e quindi mi divertirò alla grande anche io a fare Luna e pianeti con il bestione!!!!! :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Scusa, come modifichi la tua web per la guida?

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
complimenti e benvenuto tra noi :lol: :lol: :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Scusa, come modifichi la tua web per la guida?


ho sentito dire che in alcuni siti se gliela mandi te la modificano, non so altro, ho comunque anche letto in giro che ci sono dei tutorial per come modificarla...per ora comunque mi hanno sconsigliato di modificarla dicendomi che se metto il gain al max,tempo 1/25 e 5fps dovrei vedere stelle anche deboli.

maxxx ha scritto:
complimenti e benvenuto tra noi


Grazie mille, come ti trovi col la HEQ5? Usi il newton anche per il deep?

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010