1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 maggio 2006, 7:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Ok mi avete convinto, tengo ancora il telescopio :D
Sinceramente pensavo di aver fatto il passo piu' lungo della gamba, dopo il vecchio MX512 volevo prendere un piu' modesto MX716 per poter utilizzare lo star2000 che conoscevo bene....poi e' capitata l'offerta di questa HX916 e non ho saputo resistere :lol:
Anche io non capisco il perche' di quell' impennatadel EP, cmq toccando l'accoppiamento tra VSF e corona il EP cambia sensibilmente

Pilolli il mak va alla grande anche se soffre di torbolenza, devo lasciarlo acclimatare altrimenti la stella si "spappola" di continuo :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 maggio 2006, 8:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Ieri ho di nuovo smontato il motore in AR della EQ6 e ho cercato di accoppiare al meglio VSF e corona: questa volta potevo ruotare la VSF a mano e il movimento sembrava piuttosto fluido
Purtroppo l'ep non e' megliorato e c'e' sempre quello strano picco ( su Iris c'e' uno spostamento di circa 70 pixel...)
Inoltre la stella si sposta non di pochi pixel per volta ma con "botte" da 5-6 pixel

http://forum.astrofili.org/userpix/84_pe060530091052_2.gif


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010