1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento del cercatore
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 14:44
Messaggi: 13
Scusate ragazzi sono alle prime armi!
Ma come si allinea un cercatore? Il mio è fissato con viti sul tubo del telescopio ma senza che io possa regolarlo! Cioè la posizione del cercatore rimane fissa sul tubo...io posso svitare e riavvitare le viti del cercatore ma esso rimane sempre nella medesima posizione, e vi assicuro che in questa posizione le immagini raccolte dal mirino non corrispondono assolutamente con quelle che si vedono nell'oculare!
Qualcuno con esperienza potrebbe aiutarmi?

Grazie!

_________________
Andy84


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allineare il cercatore è molto semplice: punti di giorno un oggetto abbastanza distante (3km), come può essere un campanile o un traliccio della corrente. Monti l'oculare con l'ingrandimento più basso che hai e al telescopio punti l'oggetto che hai deciso. Ora devi muovere le vitine del cercatore (non quelle che lo fissano al tubo) ed ottenere al centro del crocicchio la stessa immagine che hai nell'oculare. Già ora hai un buon allineamento, ma se vuoi farlo ancora più preciso sppingi con gli infrandimenti sull'oggetto che stai puntando e ripeti la stessa operazione col cercatore che hai fatto prima.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 14:44
Messaggi: 13
Grazie Marco Bracale!

_________________
Andy84


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non mi vengono in mente cercatori senza regolazione, ma se anche fosse, toccherà a te ingegnarti usando il metodo che Marco ha illustrato e fissando poi il cercatore finalmente allineato con qualche sistema meccanico (spessori, modifiche, ...).

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010