1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Windows Vista e astronomia
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroFabio ha scritto:
Ciao,
volendo passare ad un nuovo portatile, il mercato attualmente ti obbliga a cambiare sistema operatino, vedi W Vista.
Ma com'è la compatibilità con software tipo AA, IRIS, ecc. ecc.
E tutte le CCD che prima lavoravano con XP che fine fanno con il nuovo SO? La compatibilità è la stessa?

Grazie

e tu non seguire il mercato di massa

Perchè castrare un pc con un sistema operativo elefantico?
Non ha senso comprarne uno nuovo per avere le stesse prestazioni del vecchio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Occhio comunque che per quanto riguarda Vista la situazione può rivelarsi più critica.

A quanto pare il contratto attuale del sistema operativo della Micro$oft prevede tale rimborso, ma delle case costruttrici si stanno muovendo per evitare che questo avvenga. Ad esempio HP, che ha inserito delle clausole nel contratto che vieterebbero di restituire il solo software.

L'illegalità di queste clausole è ancora controversa, ma vi consiglio di leggere bene i contratti di Vista e della cosa costruttrice prima del momento dell'acquisto.

Comunque potrebbe tornarvi utile questo modulo:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/moduli ... eda=129428



Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 12:32 
In teoria, e credo anche in pratica, nessuna legge proibisce ad un produttore di hardware di "regalare" il sistema operativo.
Quindi, se ti "regalo" windows, non vedo cosa dovrei rimborsarti... ;)
questa dovrebbe essere la strada che stanno cercando di percorrere... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Windows Vista e astronomia
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroFabio ha scritto:
volendo passare ad un nuovo portatile, il mercato attualmente ti obbliga a cambiare sistema operatino, vedi W Vista.


Quoto anche io. Non è questa la filosofia corretta. Oppure dobbiamo sempre sottostare ad ogni decisione delle multinazionali senza batter ciglio? Il gregge alza la testa signori (Grazie Brunner..)

Facciamoci sentire e valere i nostri diritti, l'inattività è la lama più tagliente in mano a chi ci controlla.

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E ad esempio la mia MX716 parallela con interfaccia USB 1.1? Funzionerebbe? Lo Star2000, anch'esso collegato via USB, funzionerebbe?
Cavolo ma non bastano i normali problemi di setup con i quali già normalmente ci confrontiamo?

Se andassi da un rivenditore e dico installami XP al posto di Vista? Qualcuno l'ha già fatto?

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
giusto per ricordare il pacco cumulativo uscito di recente
http://support.microsoft.com/kb/941600
questo è realtivo solo ai problemi usb
signori, immaginate il resto (wireless, consumo ecc) :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Sull'ultimo pc arrivato in ufficio c'è win vista con 2 hdisk esterni su usb ma non ci sono stati problemi di nessun genere. Cmq chi ha bisogno di notebook con xp trova ancora diversi modelli alla Dell con varie configurazioni.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010