1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Io son riuscito a mettere il tubo sui sedili posteriori, e la base, nel bagagliaio...ho lasciato il rifrattore anche per evitare di dover smontare/rimontare ogni volta la montatura, ora non vorrei fare la stessa cosa con l'auto :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Impulsivbat ha scritto:
kappotto ha scritto:
Complimenti!

Posso choederti una curiosità?
Vorrei prenderlo anch'io, ma mi spaventa la lunghezza del tubo. Mi puoi dire la misura esatta?


Dai Kappoto fai la follia e prendi il 12 " ;)


Si! Vai vai! :lol:

Beh... ancora posso mettere il mio 18" in un Clio. Con un pò d'immaginazione, tutto è possibile! :D

Complimenti a Arciere per il bello acquisto e benvenuto nel mondo dei grandi cannoni! Sono certo che sarai stupefato per le possibilità del tuo bestione!

Ciao!

Peter


Per adesso i danè mancano, però in un futuro non troppo lontano se mangio poco, uso solo acqua fredda e non accendo mai la luce...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:18 
... è quello che sto già facendo, e solo per tirare a fine mese!!!
:) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
... è quello che sto già facendo, e solo per tirare a fine mese!!!
:) :) :)


Chissà come sei sciupato!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Per adesso i danè mancano, però in un futuro non troppo lontano se mangio poco, uso solo acqua fredda e non accendo mai la luce...


Hahahahaaa! :lol: Ma fai attenzione perchè devi avere ancora un pò di forza per mettere un cannone così nella tua macchina! :lol:

Beh, e riguardo ai soldi, ho già visto dei Dob magnifici 16" seconda mano per solo 1700$! Colla spedizione e IVA, finirai verso 1800-1900€. Allora non devi abbandonare la buona pasta Italiana! :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Ultima modifica di Peter il giovedì 4 ottobre 2007, 13:39, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se non accendi più la luce, i tui occhi saranno già ben adattato al buio! :D

Hahaha

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
kappotto ha scritto:
Per adesso i danè mancano, però in un futuro non troppo lontano se mangio poco, uso solo acqua fredda e non accendo mai la luce...


Hahahahaaa! :lol: Ma fai attenzione perchè devi avere ancora un pò di forza per mettere un cannone così nella tua macchina! :lol:

Beh, e riguardo ai soldi, ho già visto dei Dob magnifici 16" seconda mano per solo 1700$! Colla spedizione e IVA, finirai verso 1800-1900€. Allora non devi abbandonare la buona pasta Italiana! :D

Ciao!

Peter


Ho l'opportunità di prendere un newton OTA da 10", proverò a costruire la base dobson e a utilizzare quello!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
kappotto ha scritto:
Per adesso i danè mancano, però in un futuro non troppo lontano se mangio poco, uso solo acqua fredda e non accendo mai la luce...

Kappotto no no! Così poi contribuirai ad illuminare le piazze più belle d'italia, e del dob non ne farai niente :wink:

Comunque sono davvero curiosi (e ti credo...) di vedere la differenza tra i 90 mm del rifrattore e questi 250!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 16:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
arciere ha scritto:
kappotto ha scritto:
Per adesso i danè mancano, però in un futuro non troppo lontano se mangio poco, uso solo acqua fredda e non accendo mai la luce...

Kappotto no no! Così poi contribuirai ad illuminare le piazze più belle d'italia, e del dob non ne farai niente :wink:

Comunque sono davvero curiosi (e ti credo...) di vedere la differenza tra i 90 mm del rifrattore e questi 250!


Perchè contribuirò a illuminare le piazze più belle d'italia? :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
era la pubblicità dell'enel: se tu risparmi energia loro possono usarla per illuminare le + belle piazze d'italia

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010