1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma gli astrofili Romani...
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...dove vanno a osservare? ;)

Ci sarebbe il Terminillo (ci sarà pur un posticino dove montare il telescopio) o ancora Campo Felice o magari altri posti nella zona, che non conosco :)

Sarei curioso di sentire qualche opinione dai diretti interessati ;)

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Mirko,
non sò se hai pèostato nella sezione giusta, ma se ne è parlato abbondantemente anche in passato nella sezione "eventi e appuntamenti".
Comunque posso dirti che i romani in genere hanno convenienza a recarsi a Campo felice, ma possono arrivare anche in altri posti intorno alla capitale, come: Terminillo, monte Livata, Cervara e Campaegli, monti della Tolfa e Cimini (per chi è a nord di Roma), poi per chi ha voglia di uscite mordi e fuggi i pratoni del vivaro e le colline su Rocca Priora sono un discreto punto per superare la cappa di pianura, ma maledettamente illuminate dalle luci di Roma :cry:

Io sono in prov.di Latina e mi reco sulle colline di Rocca Massima o sul Semprevisa.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, grazie per avermi dato tutti questi posti, li controllerò uno a uno sul Google Earth :)

Ho già controllato il Terminillo e c'è una strada da far venire il mal di stomaco (o voglia di guidare, dipende dai punti di vista :))


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, da Roma il miglior compromesso cielo-distanza se lo aggiudica Campo Felice (poco meno di un'oretta di autostrada); anche Forca Canapine, ma la già ci si mette molto di più per arrivarci.
Il vantaggio di Campo Felice è l'autostrada: tutta dritta, esci dal casello e in 15 minuti di strada non particolarmente tortuosa ma messa molto bene sei arrivato.

Oppure, più vicino di Campo Felice, conosco Villa Tatti dove si recano diversi astrofili.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 12:46 
maidiremirko ha scritto:
Ho già controllato il Terminillo e c'è una strada da far venire il mal di stomaco (o voglia di guidare, dipende dai punti di vista :))



:D :D :D :D
... se vedessi quelle che portano al passo Brocon, Fittanze o anche a Zoppè di Cadore....
:D :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma gli astrofili Romani...
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maidiremirko ha scritto:

Ci sarebbe il Terminillo (ci sarà pur un posticino dove montare il telescopio)


Ciao,
io vado spesso sul Terminillo, anche perche' mia suocera ha un piccolo appartamentino quasi in cima.

L'ultimo pezzo di strada (quando si inizia la salita sul monte) ha molte curve, ma il fondo stradale e' piu' che buono.

Lassu' ci sono molti posti da cui poter osservare; quello che preferisco io e' quasi alla sella, giusto sotto la cresta del Terminillo. Se vuoi un punto di appoggio c'e' il rifugio del CAI a poca distanza.

Se vai ad osservare in inverno ricorda che:

1 - la strada per il CAI viene chiusa in caso di grosse nevicate, per cui puoi rimanere ad osservare sopra l'anello di Campo Forogna

2 - E' obbligatorio (e decisamente consigliabile) avere a bordo le catene da neve

3 - La sera e' MALEDETTAMENTE freddo!!!


A presto.

Cieli sereni!

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ciao, grazie per avermi dato tutti questi posti, li controllerò uno a uno sul Google Earth :)

Ho già controllato il Terminillo e c'è una strada da far venire il mal di stomaco (o voglia di guidare, dipende dai punti di vista :))

senza layer della distribuzione luminosa non serve a niente guardare google earth
quindi scaricane uno e controlla
li ci sono anche un po' di siti
http://mio.discoremoto.alice.it/stargazer

parlando con un romano amico comunque il terminillo ormai è bell'e che andato
si salvano campo felice fonte veitca e campo imperatore
il più buio resta però forche canapine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ciao,

stiamo proprio organizzandoci per andare a campo felice il 6 e il 13 corrente mese :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2007, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tillo ha scritto:
Ciao,
stiamo proprio organizzandoci per andare a campo felice il 6 e il 13 corrente mese :D


Ciao Tillo, ovviamente non conto di parteciparvi in quanto sono abbastanza lontano da voi :)
La mia curiosità era solo quella di sapere qualche nome, tutto qui 8)

Stargazer, le tue mappe dell'IL di tutta Italia le ho salvate già da tempo sull'hdd e non posso che ringraziarti ogni volta che le consulto!
Le proiezioni, confrontandole con la mia diretta esperienza, sono spesso assai veritiere.

Ah, il Terminillo rientrerebbe a cavallo di una zona giallo-verde, quindi in teoria lassù dovrebbe esserci un cielo medio-buono, ma non ancora ai livelli di Campo Felice, che è in piena zona verde.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010